Tale calcolo è ampiamente usato in campo medico e prende come riferimento la data dell'ultimo ciclo mestruale, per la precisione il primo giorno dell'ultimo ciclo. Infatti, l'ovulazione avviene all'incirca nel quattordicesimo giorno del ciclo stesso. Considerando che, dentro l'utero la vita media degli spermatozoi è di circa 72 ore, mentre quella dell'ovulo varia dalle 12 alle 24 ore, si può stabilire che Il periodo di maggiore fertilità nella donna va da da tre giorni prima dell'ovulazione fino al giorno dopo. Inoltre, da ciò si evince che l'ovulo può essere fecondato dagli spermatozoi anche 2 o 3 giorni dopo l'ovulazione. Il calcolo, pertanto, non sempre fornisce la data esatta ed è puramente statistico, poiché l'ovulazione, a volte, può avvenire in anticipo o in ritardo, o altre volte può non verificarsi affatto. Inoltre, tale calcolo, è meno affidabile nelle donne con ciclo diverso dalla durata media diversa dai 28 giorni.