E? risaputo che la crescita non avviene sempre con le stesse tempistiche, infatti queste cambiano da bambino a bambino, per cui non c?è da preoccuparsi se, per esempio, a 7 mesi il bimbo non ha neanche un dentino. I primi dentini che spunteranno, per la gioia di noi genitori, saranno gli incisivi centrali inferiori, evento che si verifica, approssimativamente, verso il 6°e 8° mese. Seguirà, dal 7° al 9° mese, la crescita degli incisivi centrali superiori; tra 8° e il 10°mese si faranno spazio gli incisivi laterali superiori, mentre gli incisivi laterali inferiori spunteranno verso il 10° e il 12° mese. Faranno seguito i primi molari, i canini e i secondi molari tra i 12° e 30° mesi. Per i denti permanenti aspetteremo che il nostro fagottino compirà almeno 6 o 7 anni ma, anche in questo caso, se la crescita dovesse tardare, non allarmiamoci. La banana fredda è uno spuntino estremamente salutare per alleviare il dolore gengivale del bambino causato dalla dentizione. Per evitare il soffocamento, metti la frutta in un massaggiagengive a rete e lasciala succhiare al bambino. Se usi un massaggiagengive a rete puoi provare altri tipi di frutta come mele al vapore, fragole, mango o pere mature.