DonnaModerna

Come aiutare un bambino a superare la paura dei cani

Di: A. A.
Tramite: O2O 17/10/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Chiunque può avere paura dei cani ma capita più frequentemente nei bambini che, pur non essendo mai stati morsi dall'animale, ne hanno timore. Questo succede perché il loro comportamento vivace mette i cani in condizione di euforia o rabbia, che li porta ad attaccare o giocare in maniera violenta, procurando al bambino attimi di terrore. Il bimbo cercherà così riparo fra le braccia dei genitori ed eviterà ogni contatto con l'animale, dal più piccolo al più grande. Nella seguente guida vedremo come aiutare il bambino a superare la paura dei cani.

25

Accogliere un cucciolo in casa

Innanzitutto se la paura è troppo forte, fatevi aiutare da uno specialista o con un breve supporto professionale. La cura gioverà sia a voi stessi che al vostro bambino. Se ne avete la possibilità, accogliete a casa un cucciolo (fatelo solo se siete certi di poterlo tenere anche finita la terapia) e il problema è praticamente risolto. Il bambino non resisterà alla tenerezza del nuovo arrivato e imparerà progressivamente a non temere né lui né i suoi simili. Un altro trucco per incoraggiare il piccolo ad avvicinare i cani è quello di farlo a piccoli passi.

35

Socializzare a piccoli passi

Per prima cosa bisogna chinarsi e mettersi al suo stesso livello. Non troppo vicino o il cane si sentirà minacciato. Una volta in posizione, allungare la mano verso il muso e aspettare che si avvicini di sua volontà. Se non lo fa vuol dire che non è dell'umore per ricevere attenzioni e, in questo caso, è meglio rinunciare. Quando vi avrà annusato, si potrà passare ad accarezzargli la testa, sempre con gesti tranquilli. Azioni brusche e urla potrebbero mettere il cane in uno stato irrequieto. Inoltre insegnate al bambino come riconoscere i comportamenti del cane, i segnali che esso invia per comunicarci il suo umore. La coda bassa, il ringhio e le orecchie dritte sono un chiaro invito a non disturbare. Se l'animale sta giocando con un suo simile, meglio lasciarlo in pace. L'adrenalina potrebbe indurre il cane a saltare addosso al bambino e, anche se l'intenzione non è l'attacco, potrebbe spaventare il piccolo.

Continua la lettura
45

Rassicurare il bambino

Nei casi più difficili può essere utile affrontare il problema anche in modo indiretto. Leggere al bambino storie di animali, mostrargli figure e foto di cuccioli. Persino vedere insieme cartoni animati con dei cani come protagonisti potrebbe aiutarlo a combattere la paura. Trattatelo come se non ci fosse nulla da temere, spiegategli che non c'è nessun motivo di avere paura e fatevi vedere mentre giocate allegramente con un cucciolo. I bambini tendono a imitare i genitori e se mostrate a loro di non aver paura, si sforzeranno di fare lo stesso.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come aiutare un bambino a superare la perdita di un cane

La perdita del proprio cane è un evento luttuoso. Si prova un dolore identico alla scomparsa di una persona cara. Si dà per scontato che un cane viva meno di un essere umano. Eppure, quando questo splendido animale muore, in casa resta un enorme vuoto....
Bambino

Come aiutare un bambino a superare l'ansia da separazione

Solitamente, attorno agli otto o ai nove mesi i neonati iniziano a rendersi conto di non essere un tutt'uno con la loro mamma e che possono essere separati da lei. In questi momenti possono essere colti da una serie di sensazioni del tutto negative, derivanti...
Bambino

Come aiutare un bambino a superare la perdita di un gatto

Pur tenendo conto che ciascuno di noi è diverso e vive la perdita del proprio animaletto, coniglietto, gatto o un altro animale che sia, tale articolo vi vuole spiegare come aiutare un bambino a superare questo trauma. Sempre più spesso gli animali domestici...
Bambino

Come far superare ai bambini la paura del dottore

Molto spesso i bambini presentano una paura che si definirebbe quasi innata verso il pediatra: talvolta è solo un po' di timore, ma in alcuni casi può diventare un problema vera, emte serio per le madri. Vediamo quindi insieme, attraverso questa semplicissima...
Bambino

Come rassicurare un bambino che ha paura

La paura, come le altre emozioni, è iscritta nel patrimonio genetico di tutte le persone. Più è estesa la situazione che provoca paura e più violente sono le sensazioni che si provano. Quasi sempre la paura rappresenta una reazione naturale ed istintiva...
Bambino

Come far superare al neonato la paura dell'abbandono

I neonati utilizzano il pianto, per poter comunicare in maniera verbale le loro esigenze a coloro che se ne prendono cura, non avendo ancora la capacità di parlare. Ad esempio, essi piangono quando hanno bisogno di mangiare o bere, o anche perché avvertono...
Bambino

Come aiutare un bambino a farsi degli amici

Una sana vita sociale fin da piccoli aiuta a formare adulti felici e consapevoli. Ecco perché è importante che i genitori aiutino il proprio bambino a superare eventuali resistenze nel confrontarsi con gli altri compagni di gioco e di scuola. È bene infatti...
Bambino

Come aiutare il bambino da 0 a 3 mesi a dormire

Il sonno è fondamentale per la serenità del bambino. L'alternanza tra le ore di veglia e quelle dedicate al riposo assicura al piccolo una corretta scansione della giornata. I neo genitori devono quindi aiutare il bambino a trovare il ritmo adeguato alle...