Il linguaggio è il modo di comunicazione più normale e comune. L'uso delle parole è, da sempre, il modo più diretto per interagire con gli altri. I bambini, nei primi anni di vita, spesso sopperiscono a questa incapacità utilizzando metodi alternativi, come il pianto, i gesti, le espressioni del viso. Ogni lamento, ogni movimento, ogni sguardo pesa più di mille parole per un bambino che ancora deve imparare a parlare. Ma se è vero che ciascuno presenta i suoi tempi, che devono essere, assolutamente, rispettati senza troppe ansie o paure, è altrettanto vero che noi genitori possiamo sicuramente offrire validi aiuti e ottimi spunti per spronare ed aiutare il bambino in questo percorso di apprendimento. In questa semplice guida vedremo, appunto, quale strada seguire per far in modo che nostro figlio apprenda il linguaggio il prima possibile, così da renderlo indipendente nell'interazione verso il mondo.