DonnaModerna

Come aiutare un bambino a concentrarsi

Tramite: O2O 13/02/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Oggi, la concentrazione per un bambino, è qualcosa davvero di difficile da trovare e mantenere, Questo perché, con le tante distrazioni e le fasce d'età delicate che si ritrovano ad affrontare, restare focalizzati su qualcosa diventa quasi una sfida. Ad esempio, la mancanza di concentrazione a scuola, può influire negativamente sulla capacità del piccolo di apprendere e conseguire quindi dei buoni voti. Che sia conseguenza della noia, di una semplice incapacità a prestare attenzione o da una cattiva alimentazione, esistono molti motivi per cui il vostro bambino non è in grado di concentrarsi. Aiutare il vostro bambino ad ottenere il massimo dalle lezioni e a focalizzare le sue competenze in classe, può essere difficile ma, con il vostro aiuto, è possibile migliorare. A questo proposito, abbiamo preparato una guida appositamente riservata a questa tematica, dove troverete un piccolo vademecum su come aiutare un bambino a concentrarsi. Eccola qui di seguito.

25

Occorrente

  • atmosfera ideale
35

Per garantire una buona condotta scolastica e avere un bambino interessato e coinvolto nelle sue attività, è fondamentale che abbia un buon tasso di concentrazione. È normalissimo però che, ad una certa età, i più piccoli siano più propensi al gioco e maggiormente attratti da situazioni ludiche e divertenti Un primo approccio per convincere il bambino a dedicare del tempo ad alcune attività che trova difficili da seguire, prevede una tecnica ben precisa: bisogna rendere accattivante e attrattiva l'azione di concentrazione. Bisogna cercare quindi, di capire cosa non piace al bambino e cercare di guidarlo verso il senso opposto, trovando il modo per rendergli l'attività interessante. In questa prima fase, quindi, è fondamentale l'ascolto del proprio bambino, ascoltare ciò che ha da dire, capendone i pensieri e le impressioni.

45

Dopo aver capito cos'è che rende difficile la concentrazione, sarà necessario organizzare la giornata in modo tale da relegare alcune ore del giorno da dedicare esclusivamente allo svolgimento di alcune attività che hanno bisogno di particolare concentrazione da parte del bambino. Immaginiamo quindi che debba studiare una particolare lezione: aiutate il piccolo a capire che ascoltare la spiegazione in maniera attenta può anche essere divertente. Quando, per esempio i maestri o professori spiegano una lezione, il bambino dovrebbe imparare ad immedesimarsi nel racconto immaginando i personaggi e le situazioni particolari. Personificare i soggetti del discorso e aggiungere qualche aneddoto può essere un ottimo metodo per insegnare giocando, cosa fondamentale soprattutto quando i bambini sono in quella particolare fascia d'età più propensa al gioco che al dovere.

Continua la lettura
55

Ovviamente, nel caso delle materie letterali o nel racconto di una favola, questa soluzione è l'ideale. Tendenzialmente, però, è importante far capir ai bambini che, più si sta attenti durante la lezione in classe, maggiore sarà la facilità nell'imparare quella data lezione aggiungendo alcuni punti importanti dando una attenta lettura a casa. I genitori, i maestri o professori, per consentire la facilità di maggiore concentrazione, devono rendere chiaro che quando si studia non si deve desiderare di giocare o vedere qualche programma televisivo ma si deve, invece, sfruttare a pieno quest'occasione di apprendere cose nuove. Un ottimo rimedio può essere anche quello di prendere come esempio un personaggio dedito allo studio, oppure un personaggio di un cartone animato o di una fiaba che adora esplorare per far si che il bambino, preso dall'emulazione del personaggio, si dedichi con più voglia e passione alle attività che deve svolgere, concentrandosi e magari, perché no, divertendosi!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come aiutare il bambino a superare un lutto

Perdere una persona cara succede prima o poi a tutti. Se la persona è un familiare molto stretto, come un genitore, un fratello o un nonno, la vita non sarà mai più come prima. Quando la perdita accade ad un bambino, gli adulti non sanno proprio come...
Bambino

Come aiutare un bambino a superare la paura dei cani

Chiunque può avere paura dei cani ma capita più frequentemente nei bambini che, pur non essendo mai stati morsi dall'animale, ne hanno timore. Questo succede perché il loro comportamento vivace mette i cani in condizione di euforia o rabbia, che li porta...
Bambino

Come aiutare un bambino a superare la perdita di un cane

La perdita del proprio cane è un evento luttuoso. Si prova un dolore identico alla scomparsa di una persona cara. Si dà per scontato che un cane viva meno di un essere umano. Eppure, quando questo splendido animale muore, in casa resta un enorme vuoto....
Bambino

Come aiutare un bambino con difficoltà di linguaggio

Lo sviluppo del linguaggio avviene in tempi diversi. Il bambino apprende le parole più elementari dai genitori, dai fratellini o dalle sorelline. I fattori biologici ed ambientali contribuiscono ad accrescere il suo vocabolario. Tuttavia, si possono verificare...
Bambino

Come aiutare un bambino a farsi degli amici

Una sana vita sociale fin da piccoli aiuta a formare adulti felici e consapevoli. Ecco perché è importante che i genitori aiutino il proprio bambino a superare eventuali resistenze nel confrontarsi con gli altri compagni di gioco e di scuola. È bene infatti...
Bambino

Come aiutare un bambino a superare la perdita di un gatto

Pur tenendo conto che ciascuno di noi è diverso e vive la perdita del proprio animaletto, coniglietto, gatto o un altro animale che sia, tale articolo vi vuole spiegare come aiutare un bambino a superare questo trauma. Sempre più spesso gli animali domestici...
Bambino

Come aiutare il bambino nella fase della dentizione

Il periodo della dentizione nei bambini è una fase della crescita abbastanza delicata, ed è causa di parecchi fastidi che molto frequentemente possono mettere a dura prova la pazienza e la resistenza dei loro genitori. Il bambino, infatti, potrebbe essere...
Bambino

Come aiutare un bambino a non essere geloso degli altri

Iniziamo subito col dire che crescere un bambino ed educarlo al meglio è una delle imprese più difficoltose e allo stesso tempo impegnative per un genitore o per un educatore. Uno dei momenti più difficili da superare infatti, è quando nasce un fratellino,...