Ovviamente, nel caso delle materie letterali o nel racconto di una favola, questa soluzione è l'ideale. Tendenzialmente, però, è importante far capir ai bambini che, più si sta attenti durante la lezione in classe, maggiore sarà la facilità nell'imparare quella data lezione aggiungendo alcuni punti importanti dando una attenta lettura a casa. I genitori, i maestri o professori, per consentire la facilità di maggiore concentrazione, devono rendere chiaro che quando si studia non si deve desiderare di giocare o vedere qualche programma televisivo ma si deve, invece, sfruttare a pieno quest'occasione di apprendere cose nuove. Un ottimo rimedio può essere anche quello di prendere come esempio un personaggio dedito allo studio, oppure un personaggio di un cartone animato o di una fiaba che adora esplorare per far si che il bambino, preso dall'emulazione del personaggio, si dedichi con più voglia e passione alle attività che deve svolgere, concentrandosi e magari, perché no, divertendosi!