DonnaModerna

Come aiutare il bambino a superare un lutto

Tramite: O2O 25/04/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Perdere una persona cara succede prima o poi a tutti. Se la persona è un familiare molto stretto, come un genitore, un fratello o un nonno, la vita non sarà mai più come prima. Quando la perdita accade ad un bambino, gli adulti non sanno proprio come comportarsi. Non si è mai preparati ad eventi simili. Seguite, allora, questa guida e vi illustreremo alcuni modi per aiutare il bambino a superare un lutto.

25

Affrontare subito l'evento

Per aiutare un bambino a superare un lutto, dobbiamo affrontare subito l'evento. Naturalmente l'approccio varia a secondo dell'età del piccolo. Se il defunto è la mamma, il papà o il nonno, la vita familiare è stravolta completamente. Non serve rimandare la triste notizia. Gli eventi immediati, come il funerale e le visite di cortesia, non passano inosservati. Diciamo subito la verità, senza inventarci ipotetici viaggi o bugie di estrema fantasia. La conoscenza futura della verità, potrà compromettere l'equilibrio mentale del bambino. Inoltre, perderà la fiducia nel resto della famiglia.

35

Fare programmi per il futuro

Per aiutare un bambino a superare un lutto, bisogna tornare presto alla normalità. Prima accadrà e prima ci si lascerà alle spalle la dolorosa perdita. Anche se si tratterà di una nuova normalità che non prevede più questo o quel familiare, è importante che la normalità arrivi al più presto. Può essere enormemente utile al riguardo fare programmi per il futuro. Illustrare tutti i possibili posti dove si porterà il bambino, tutti i giochi che farà e le scuole che frequenterà. Non dimenticare di indicare sempre, accanto a lui, nei propri racconti, una persona fissa. Può trattarsi del padre, della madre o di un nonno. In modo che lui sappia fin da subito che avrà sempre accanto un punto di riferimento nelle tappe fondamentali della sua vita. È bene rassicurarlo anche che ciò che faceva per lui il familiare scomparso sarà fatto ugualmente da qualcun altro. Quello che serve ad un bambino è sapere che avrà sempre un sicuro porto in cui rifugiarsi quando ne avrà bisogno. Da evitare assolutamente di farsi vedere disperati o in lacrime e senza programmi per la giornata. Fin da subito le cose da fare devono essere tante e tenere tutti occupati.

Continua la lettura
45

Non far dimenticare la persona cara

Per aiutare il bambino a superare un lutto, non dobbiamo far dimenticare la persona cara. Si può dire al bambino che la persona scomparsa ora stia bene. Per far questo e a seconda che una persona sia credente o meno, al bambino sarà d'aiuto credere che la persona cara ora è in compagnia di tanti angeli e che sta in cielo insieme a tutte le stelle. Sapere poi che quella persona ci vede e ci protegge sarà di gran conforto per superare il trauma.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come aiutare un bambino a superare la paura dei cani

Chiunque può avere paura dei cani ma capita più frequentemente nei bambini che, pur non essendo mai stati morsi dall'animale, ne hanno timore. Questo succede perché il loro comportamento vivace mette i cani in condizione di euforia o rabbia, che li porta...
Bambino

Come aiutare un bambino a superare la perdita di un gatto

Pur tenendo conto che ciascuno di noi è diverso e vive la perdita del proprio animaletto, coniglietto, gatto o un altro animale che sia, tale articolo vi vuole spiegare come aiutare un bambino a superare questo trauma. Sempre più spesso gli animali domestici...
Bambino

Come aiutare un bambino a superare l'ansia da separazione

Solitamente, attorno agli otto o ai nove mesi i neonati iniziano a rendersi conto di non essere un tutt'uno con la loro mamma e che possono essere separati da lei. In questi momenti possono essere colti da una serie di sensazioni del tutto negative, derivanti...
Bambino

Come aiutare un bambino a farsi degli amici

Una sana vita sociale fin da piccoli aiuta a formare adulti felici e consapevoli. Ecco perché è importante che i genitori aiutino il proprio bambino a superare eventuali resistenze nel confrontarsi con gli altri compagni di gioco e di scuola. È bene infatti...
Bambino

Come aiutare il bambino da 0 a 3 mesi a dormire

Il sonno è fondamentale per la serenità del bambino. L'alternanza tra le ore di veglia e quelle dedicate al riposo assicura al piccolo una corretta scansione della giornata. I neo genitori devono quindi aiutare il bambino a trovare il ritmo adeguato alle...
Bambino

Come aiutare un bambino a non essere geloso degli altri

Iniziamo subito col dire che crescere un bambino ed educarlo al meglio è una delle imprese più difficoltose e allo stesso tempo impegnative per un genitore o per un educatore. Uno dei momenti più difficili da superare infatti, è quando nasce un fratellino,...
Bambino

Come aiutare un bambino con difficoltà di linguaggio

Lo sviluppo del linguaggio avviene in tempi diversi. Il bambino apprende le parole più elementari dai genitori, dai fratellini o dalle sorelline. I fattori biologici ed ambientali contribuiscono ad accrescere il suo vocabolario. Tuttavia, si possono verificare...
Bambino

Come aiutare un bambino timido a fare amicizia

L'amicizia è un elemento fondamentale nella vita di ciascuno di noi. Anche un bambino timido avrà sicuramente degli amici, bisogna solo aspettare i suoi tempi e aiutarlo ad affrontare la paura di separarsi dalle persone che conosce come un momento di...