I bambini, all'asilo, conoscono altre figure adulte. Incontreranno la cuoca, gli assistenti della maestra, la responsabile dell'asilo e gli addetti alle pulizie. Spieghiamo loro che queste persone lavorano per rendere più bello e pulito l'ambiente nel quale trascorreranno tanto tempo. Nel nido ci sono numerosi giochi e giocattoli, tanto materiale ludico e delle giostrine. Insegniamo ai nostri figli la collaborazione con tutto il personale. Spieghiamo loro che l'ordine e la pulizia hanno bisogno di costanza nel corretto comportamento. Diamo il giusto valore al lavoro e alla dignità della bidella o della direttrice. Sono tutte persone degne di stima, alle quale i bambini possono ricorrere con fiducia in caso di necessità. Non dimentichiamo che tutti i bambini sono unici. Possono essere timidi, estroversi, curiosi, discreti o semplicemente pigri. Rispettiamo i tempi della loro crescita e non forziamo la socializzazione. Avverrà in modo naturale al momento opportuno. Insegniamo le regole, e siamo sempre pronti ad ascoltare quello che vogliono condividere con noi.