Il coinvolgimento del primogenito nell'evento del nuovo arrivato è un fatto di estrema importanza. Saper interessare il bambino con i giusti metodi assicurerà, da parte sua, un'accoglienza più serena nei confronti del fratellino minore. Già durante la gravidanza, si potranno narrare al primogenito le vicende relative ai momenti della sua attesa, della sua nascita e della sua primissima infanzia. Naturalmente questo stato di complicità verso di lui dovrà essere preesistente, in pratica da sempre. Tenendo soprattutto conto che complicità non significa confidenza. Quindi la crescita del figlio maggiore dovrà essere seguita con amore sin dalla sua venuta al mondo, ma senza indurlo in vizi e in capricci. Come, d'altra parte, è consigliabile ed utile per la sana crescita emotiva ed equilibrata di ogni bambino. Con i giusti metodi, il bimbo percepirà nel suo animo il proprio ruolo all'interno del nucleo familiare ed accetterà di buon grado la compagnia di un fratellino o di una sorellina.