DonnaModerna

Come affrontare l'insonnia in gravidanza

Tramite: O2O 23/07/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Durante la gravidanza i cambiamenti del corpo di una donna sono importanti e riguardano sia il fisico che gli ormoni; nonostante le emozioni bellissime, di tenerezza e aspettativa che si provano durante i nove mesi, la futura mamma può spesso sentirsi preda delle nausee oppure oppressa dal pancione, oltre ad attraversare una serie di sentimenti contrastanti (timore, gioia, inadeguatezza) che potrebbero influire sul suo sonno. Vediamo quindi come è possibile affrontare l'insonnia in gravidanza.

26

Occorrente

  • Libri
  • Bevande calde
  • Cuscino da allattamento
36

I libri

Per quanto sia banale, la cosa migliore da fare quando si hanno pensieri importanti è sempre rilassarsi; certo, non è facile quando si è alla prima gravidanza e mille dubbi e incertezze possono far capolino: in questo caso può essere utile affrontare i propri timori con delle letture dedicate (ormai c'è solo l'imbarazzo della scelta e alcuni autori sono eccellenti) informandosi sull'allattamento, sulla maternità, sulle cure da dare al neonato e su tutto quello che è fonte di preoccupazione. Non c'è niente di meglio di una buona lettura che concilia il sonno, specie se concorre a tranquillizzarci.

46

Bevande calde e massaggi

Se invece ad affliggere la futura mamma sono le nausee o i fastidi fisici legati alla gravidanza, può aiutare consultare innanzitutto il proprio medico per farsi suggerire i rimedi naturali più consoni a placare il disturbo. In linea generale, a meno che non sia piena estate, si può assumere una bevanda calda prima di coricarsi magari mangiucchiando qualcosa di solido per contrastare la nausea; se questa è molto forte e ricorrente durante la notte, meglio tenere crackers o biscotti secchi sul comodino da spiluccare in caso di necessità. Anche un bel massaggio per il dolore alla schiena o alle spalle può sciogliere i muscoli e far riposare meglio: l'importante è che sia molto delicato, quindi chiedete ai vostri mariti di non esagerare. Se il disturbo si risolve con queste piccole accortezze, la notte di sonno è assicurata!

Continua la lettura
56

Il cuscino da allattamento

Può sembrare strano, ma i cuscini da allattamento sono un validissimo supporto per i pancioni che "non si sanno come poggiare" durante la notte; gli ultimi mesi sottopongono il corpo della donna a un vero e proprio spostamento di tutti gli organi e il pancione spesso impedisce anche i movimenti più semplici come allacciarsi le scarpe! Girarsi nel letto può diventare davvero una tortura e la pancia ha bisogno di cuscini per avere un appoggio. Il cuscino lungo da allattamento ha una forma stretta e lunga e si può letteralmente abbracciare per permettere una postura comoda. Inoltre risulterà utile anche dopo, quindi è un acquisto che durerà nel tempo.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Gravidanza

5 differenze tra la prima e la seconda gravidanza

Per tutte le donne che sono già passate attraverso la prima gravidanza e che si accingono ad affrontare la seconda è bene sapere che da una parte non tutta l'esperienza accumulata è valida nel bene o nel male. Fra la prima e la seconda gravidanza ci sono...
Gravidanza

Come usare il cuscino per la gravidanza

Come ben saprete, la gravidanza è un magico periodo per ogni futura mamma. Con l'aumentare progressivo del volume della pancia è sempre maggiormente complicato riuscire a trovare la posizione migliore, che vi permette di dormire ben riposati, provocando...
Gravidanza

Come contrastare la fame eccessiva in gravidanza

Contrastare la fame eccessiva è molto difficile durante una gravidanza, quando non ci si riconosce più né fisicamente né psicologicamente. Ma con un pizzico di forza di volontà ed alcuni trucchi, è tuttavia possibile vincere questo costante desiderio...
Gravidanza

Come annunciare la gravidanza

Aspettare un bambino è la cosa più bella che possa capitare ad una donna e a una coppia. L'attimo di gioia immensa del momento in cui la futura mamma scopre di essere incinta è una cosa indescrivibile, fatta di mille emozioni e sensazioni così forti che...
Gravidanza

Gravidanza gemellare: 5 miti da sfatare

La gravidanza gemellare si verifica per il 2-3% delle gestazioni, ma questa percentuale può variare a seconda delle zone del mondo. Questo tipo di gravidanza necessità di un controllo più stretto per prevenire eventuali complicanze, dal momento che più...
Gravidanza

Come leggere un test di gravidanza

Ad ogni donna capita, anche più volte nell'arco della propria vita, di avere il sospetto di essere rimasta incinta, per via di un ritardo del ciclo mestruale. Sia che la gravidanza sia desiderata e ricercata, o si tema di essere rimaste in stato interessante...
Gravidanza

Come evitare le smagliature durante la gravidanza

Oggi vi voglio parlare di una delle principali preoccupazioni a livello estetico che affliggono le donne. Vi do qualche indizio: possono essere causate da un repentino aumento o diminuzione di peso, oppure dal fumo o ancora da fattori ormonali, ma quelle...
Gravidanza

Come alleviare la pubalgia in gravidanza

La sinfisi pubica erettile (SPD) è un problema del bacino. Il bacino è costituito principalmente da due ossa del pube che formano una curva rotonda a forma di culla. Le ossa del pube si incontrano nella parte anteriore del bacino; più comunemente questo...