DonnaModerna

Come abituare un neonato al cucchiaio

Tramite: O2O 25/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

I figli, si sa, sono la gioia dei genitori ed il frutto del loro amore. Queste piccole creature completano la famiglia, creando unione tra i due partner. A tutto questo si aggiunge l'approccio con il cucchiaio. Per saperne di più sull'argomento, nella seguente guida vi sarà spiegato come abituare correttamente un neonato al cucchiaio.

27

Occorrente

  • Cucchiaio in silicone per bambini
37

I momenti unici

I primi mesi da genitori risultano essere senza dubbio i più ricchi di momenti unici ed indimenticabili ma, quasi sicuramente, uno dei migliori arriverà con l'inizio dello svezzamento. Il passaggio da un' alimentazione esclusivamente a basa di latte ad una con i cibi solidi rappresenta, infatti, una tappa delicata nella vita del bambino. Il sapore e la consistenza dei nuovi cibi stupiranno, inevitabilmente, il bimbo che reagirà quasi sempre con smorfie e boccacce varie.

47

Il riflesso di estrusione

Quando vi accorgerete della scomparsa del riflesso di estrusione, non vi resta che scegliere il cucchiaio giusto. In commercio ne esistono di tutte le forme e i colori. Meglio iniziare, però, con un cucchiaino di silicone, morbido e sicuro. Assicuratevi che il cucchiaio che state scegliendo sia poco concavo, in modo da facilitarvi anche la raccolta dell'eventuale pappa che cola sul musetto. Non siate troppo rigidi; lasciate pure che il bimbo giochi con il cucchiaino, fateglielo maneggiare con cura e lasciate che prenda confidenza con questo oggetto. In questo modo il bambino acquisterà consapevolezza del nuovo strumento ed imparerà a relazionarsi con esso.

Continua la lettura
57

L'accettazione del cucchiaio

L'errore più comune che si commette durante lo svezzamento è credere che si debba far abituare il bambino direttamente al cucchiaio. Infatti, nel caso in cui il neonato non collaborasse è semplicemente perché non è ancora pronto. Fino al quinto o sesto mese di vita il bambino presenta il cosiddetto riflesso di estrusione, che lo porta a cacciare istintivamente la lingua quando viene stimolata la bocca. Per permettere che il neonato accetti senza problemi il cucchiaio, è necessario che questo riflesso sia sparito. L'accettazione del cucchiaio è, dunque, una cosa innata: non forzatela e siate pazienti con il bimbo.

67

Le papille gustative

Al momento della pappa organizzatevi al meglio per evitare che lo svezzamento diventi un evento traumatico. Preparate sempre un altro cucchiaio da tenere a portata di mano nel caso in cui il bambino voglia giocare con il primo. Quando gli date la pappa dirigete attentamente il cucchiaio. Se desiderate dare la frutta al bimbo avviatevi alla punta della lingua, dove si trovano le papille gustative del dolce; mentre per le verdure mirate al centro.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • L'accettazione del cucchiaio è, dunque, una cosa innata: non forzatela e siate pazienti con il bimbo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come abituare il neonato al ciuccio

Per far dormire i propri neonati maggiormente tranquilli, evitando che piangano in maniera incessante, ogni mamma dovrebbe abituare il proprio figlio all'utilizzo del ciuccio. Non sempre i bambini accettano però l'utilizzo di questo "corpo estraneo" in...
Bambino

Come abituare il neonato a dormire

Se hai da poco ricevuto la visita della cicogna saprai che la nascita di un figlio rappresenta una delle emozioni più belle che si possano provare nella vita. Questo lieto evento però sconvolgerà completamente la routine quotidiana tua e di tuo marito...
Bambino

Cosa fare se il bambino rifiuta il cucchiaio

Lo svezzamento comporta il drastico passaggio dal seno materno al contatto con un oggetto come il cucchiaio estraneo alla quotidianità del bambino. La reazione del piccolo è del tutto normale e non deve destare preoccupazione. Se il bambino rifiuta il...
Bambino

Come abituare il bambino alle prime pappe

Le più fortunate alimentano il proprio neonato con il latte materno, che in genere arriva abbondante nella seconda giornata dopo il parto. Inizialmente è sufficiente il colostro, siero di colore giallastro, che contiene tutti i nutrienti di cui il bambino...
Bambino

Uso del bicchiere: come abituare il bambino

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di bambini, concentrandoci sull'educazione. Per essere più precisi, come avrete già compreso attraverso la lettura del titolo della guida stessa, ora andremo a spiegarvi come abituare il bambino all'uso...
Bambino

Come abituare un bimbo ad addormentarsi da solo

Il sonno è un bisogno fondamentale per tutti i neonati e i bambini . Colpisce lo sviluppo fisico e mentale, le emozioni, l'apprendimento e il benessere emotivo.Un bambino ben riposato sarà più attivo, pieno di energia e di buon umore, motivo per cui è...
Bambino

Come abituare il bebè a lasciare il ciucciotto

Il ciucciotto, croce e delizia di ogni mamma. Mentre esperti discutono sull'utilità e sulle possibili conseguenze del suo uso, le mamme prima abituano il piccolo ad accettare il ciucciotto e dopo non sanno come abituare il bebè a lasciarlo! È difficile...
Bambino

Come regolarizzare il sonno di un neonato

Appena nato, un neonato non ha ancora acquisito familiarità con il mondo esterno e quindi la regolarità dei cicli giorno-notte. È molto facile, dunque, che il piccolo tenda a dormire tanto durante il giorno e a preferire la notte per le sue "esplorazioni...