DonnaModerna

Come abituare il neonato al biberon

Tramite: O2O 25/05/2017
Difficoltà:media
19

Introduzione

Crescere un bambino non è mai semplice, in quanto ogni scelta operata potrebbe influire sulla futura personalità del nostro bebe. Bisogna capire quindi quando è il mondo di fare qualcosa e quando no, ed educare il piccolo nel migliore dei modi. Alcune mamme non possono o non vogliono allattare il proprio figlio. Altre invece sono restie a eliminare questo legame emotivo importantissimo. Rimandano quindi lo svezzamento di molte settimane (di solito la maggior parte delle madri appartiene alla seconda categoria). Abituare il neonato al biberon non è sempre facile. In questa guida vediamo come farlo in modo graduale e senza traumi. Sicuramente ai primi tempi può risultare difficile ma dopo qualche giorno le cose miglioreranno. Vediamo quindi come abituare il neonato al biberon, attraverso pochi e semplici passaggi daremo le informazioni necessarie che vi aiuteranno nel processo.

29

Occorrente

  • Biberon
  • Pappe alternative
  • Pazienza
  • Rispetto dei tempi del bambino
39

La fase dello svezzamento

Lo svezzamento è una fase importante non solo per il bambino ma anche per la madre. I due ne risentono sia fisicamente che emotivamente. Una mamma che ha dato tutta se stessa nell'allattamento si sentirà un po' depressa e "inutile" quando smette. La sensazione è quella di aver perso intimità con il bambino. Alcune mamme si sentono infatti meno importati. Questo è un ulteriore motivo per effettuare lo svezzamento in modo graduale. Il periodo adatto per passare al biberon è quando il neonato ha raggiunto tre mesi circa.

49

Abituare il bambino al biberon

È bene abituare il bambino al biberon sin dal primo mese di vita. Basta darglielo regolarmente due o tre volte alla settimana. Volendo lo si può dare anche ogni giorno a seconda delle necessità. Nel caso in cui il latte materno sia prodotto ancora in buona quantità lo svezzamento deve iniziare gradualmente. Abituarle il neonato al biberon sin dai primi mesi di vita evita molti capricci e difficoltà. Se non si introduce questa nuova pratica in modo drastico non ci saranno complicazioni.

Continua la lettura
59

Alternare le poppate

Prima di tutto sospendere una poppata al giorno. Va bene quella caratterizzata dal minor turgore delle mammelle. Al posto della poppata abituale dare invece un poppatoio. Lasciare che il bimbo beva quanto vuole. Aspettare due o tre giorni affinché le mammelle si abituino al cambiamento. Poi sostituire un'altra poppata con un secondo biberon. Aspettare di nuovo due o tre giorni ed eliminare un ulteriore poppata. Ora il bambino mangia al seno solo due volte al dì e prenderà tre biberon.

69

Insistere con il biberon

Può darsi che un lattante di due mesi o più non abituato regolarmente al biberon si ribelli. In questo caso provare ad offrirgli il biberon una o due volte al giorno. Basta fare questo prima della poppata o della pappa per una settimana. L'importante è non forzarlo per non farlo arrabbiare. Mettere da parte il biberon se lo rifiuta e dargli il resto del suo pasto, compreso il seno. Entro pochi giorni potrebbe cambiare idea. Ricordare che ogni cambiamento va' fatto in modo graduale.
Abituare il neonato al biberon è piuttosto semplice in realtà, ma è un processo che deve comunque essere fatto con un certa delicatezza. Se siete delle neomamme e necessitate di qualche consiglio su come comportarvi con il vostro piccolo, allora questa guida farà esattamente al caso vostro, potrete allattare il neonato con il biberon in brevissimo tempo. Vi auguro quindi buona fortuna.
Alla prossima.

79

Togliere una poppata

Se è sempre ribelle togliergli completamente la poppata delle 14. Con questo dovrebbe cedere e abituarsi al biberon. Altro sistema da provare è quello di tralasciare una poppata sì e una no nelle ventiquattro ore. Diminuire quindi i cibi solidi ed eliminando completamente le pappe. In questo modo il bambino che ha fame non farà tanti capricci inutili. Se neanche questo dovesse funzionare bisogna essere più frastici. Provare a ridurre ulteriormente il cibo e aumentare la pappa nel biberon.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Anche se il bambino rifiuta il biberon, non scoraggiarsi, ma insistere un po' non appena ha fame
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come abituare un neonato al cucchiaio

I figli, si sa, sono la gioia dei genitori ed il frutto del loro amore. Queste piccole creature completano la famiglia, creando unione tra i due partner. A tutto questo si aggiunge l'approccio con il cucchiaio. Per saperne di più sull'argomento, nella...
Bambino

Come abituare il neonato a dormire

Se hai da poco ricevuto la visita della cicogna saprai che la nascita di un figlio rappresenta una delle emozioni più belle che si possano provare nella vita. Questo lieto evento però sconvolgerà completamente la routine quotidiana tua e di tuo marito...
Bambino

Come posizionare un bambino per allattarlo con il biberon

All'interno della seguente guida andremo a occuparci di bambini. Nello specifico, andremo ad approfondire l'allattamento del bambino. Ci porremo questa specifica domanda: come si deve posizionare un bambino per allattarlo al biberon? La guida sarà molto...
Bambino

Come sterilizzare biberon e tettarelle

Un fattore importantissimo nella vita di un neonato è senza alcun dubbio l'igiene. Alcune buone norme di pulizia aiutano i bambini, i cui sistemi immunitari non sono ancora ben sviluppati, a evitare problemi di salute anche gravi. Nella seguente guida,...
Bambino

Come pulire il biberon

Il biberon è uno di quei prodotti che tutte le mamme conoscono molto bene. Oltre ad essere utilizzato per la somministrazione del latte quando non è possibile l'allattamento al seno, viene anche impiegato per dare succhi di frutta o altri cibi liquidi.Il...
Bambino

Cosa fare se il bambino rifiuta il biberon

Finalmente un bimbo, piacevole presenza nell'ambito familiare, con i suoi capricci, i suoi gridolini, le sue richieste, a volte diventa impresa non facile acquietarlo, oppure addormentarlo, o i suoi rifiuti. In questa piccola guida cerchiamo di capire...
Bambino

Come avere una perfetta igiene del biberon

Nella primissima infanzia il biberon è un elemento indispensabile e compagno di mille poppate! Il biberon è un grande aiuto quando l'allattamento al seno è impossibile e un compagno utile quando si è a spasso con il piccolo. Il biberon è sempre a contatto...
Bambino

Come preparare un biberon di latte in polvere

L'allattamento materno è sicuramente il miglior metodo per la nutrizione del neonato. Dopo un breve periodo in cui ha avuto un calo di popolarità, l'approfondimento degli studi da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e di tutta la comunità...