DonnaModerna

Come abituare il bebè a lasciare il ciucciotto

Tramite: O2O 18/03/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il ciucciotto, croce e delizia di ogni mamma. Mentre esperti discutono sull'utilità e sulle possibili conseguenze del suo uso, le mamme prima abituano il piccolo ad accettare il ciucciotto e dopo non sanno come abituare il bebè a lasciarlo! È difficile crescere un bambino che non accetta il ciucciotto. Il pianto è sempre "dietro l'angolo". Ha fame, ha sonno, vuole giocare e non sempre si può provvedere in tempi brevi. L'amico ciucciotto aiuta il bebè ad ingannare l'attesa, gratificandolo con il meccanismo della suzione, come se stesse allattando. Questo meccanismo di compensazione deve però cessare per permettere al bebè di crescere con più autonomia. Vediamo, allora, come abituare il bebè a lasciare il ciucciotto.

26

Occorrente

  • Giocattoli soffici
  • Luce notturna
  • Indumento della mamma
36

Sostituire il ciucciotto con un giocattolo soffice

Questa guida non parlerà dei motivi per cui un bebè debba abituarsi a lasciare il ciucciotto, ma proporrà almeno tre modi per farlo allontanare gradualmente. Dopo i diciotto-ventiquattro mesi il bebè ha una buona manualità e dimostra di possedere molta fantasia. Approfittiamone per proporrgli dei giocattoli del tipo peluche o meglio in gomma per interessare il piccolo. Quando troverà il suo preferito, insistiamo per portarlo sempre con lui. Dopo alcuni tentativi il bebè si affezionerà al giocattolo e vorrà tenerlo spesso. Lo vorrà anche nel momento della nanna, durante la passeggiata o un viaggio. Il contatto rassicurante con il giocattolo avrà la funzione di compensazione che gli procurava il ciucciotto. Gradualmente lascerà il ciuccio per abbracciare il suo compagno di giochi.

46

Usare la luce notturna per la nanna

Spesso il bebè preferisce usare il ciucciotto solo per prendere sonno. In questo caso è molto utile abituare il bebè a dormire nella sua cameretta. L'impresa è difficile, ma non impossibile. In commercio si possono trovare numerose tipologie di luce notturna adatta per la nanna dei più piccoli. Sono delle lampade che proiettano delle forme di stelle o giochi di colori molto tenui sul soffitto. Facciamo un po' di compagnia al bebè cantando una ninna nanna o raccontando con voce tranquilla una favoletta. Il piccolo ascoltando la voce della mamma e attratto dalla luce che "gira", si staccherà gradualmente dal suo ciuccetto.

Continua la lettura
56

Dare al bebè un indumento della mamma

Il bambino sin dai primi giorni di vita, impara a riconoscere l'odore e il profumo della sua mamma. Un bebè che piange con tutti, si calma solo in braccio alla sua mamma, prima fonte di nutrimento e di amore. Perché, allora, per abituare il bebè a lasciare il ciucciotto non si può provare a dargli un indumento della sua mamma? Molti bambini si calmano e si addormentano abbracciando un capo della loro mamma. Quel profumo di "mamma" ha un benefico effetto rilassante. Facciamo attenzione a scegliere un capo privo di elementi che si possano staccare come perline e elementi in metallo. Le dimensioni devono essere tali da non provocare soffocamento o motivo di inciampo. Preferire indumenti di cotone.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Rispettare i tempi di ogni bambino
  • Non insistere, se non è pronto al distacco del ciucciotto
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come abituare il neonato al biberon

Crescere un bambino non è mai semplice, in quanto ogni scelta operata potrebbe influire sulla futura personalità del nostro bebe. Bisogna capire quindi quando è il mondo di fare qualcosa e quando no, ed educare il piccolo nel migliore dei modi. Alcune...
Bambino

Come abituare il neonato al ciuccio

Per far dormire i propri neonati maggiormente tranquilli, evitando che piangano in maniera incessante, ogni mamma dovrebbe abituare il proprio figlio all'utilizzo del ciuccio. Non sempre i bambini accettano però l'utilizzo di questo "corpo estraneo" in...
Bambino

Come abituare un bimbo ad addormentarsi da solo

Il sonno è un bisogno fondamentale per tutti i neonati e i bambini . Colpisce lo sviluppo fisico e mentale, le emozioni, l'apprendimento e il benessere emotivo.Un bambino ben riposato sarà più attivo, pieno di energia e di buon umore, motivo per cui è...
Bambino

5 idee regalo fai da te per i bebè in arrivo

La lieta notizia di un bebè in arrivo è sicuramente la più dolce che possa esserci. Ma cosa regalare alla neo-mamma e al suo bebè in arrivo? Sicuramente in commercio si possono trovare le soluzioni più alla moda. Ma se decidessimo di confezionare noi...
Bambino

Come prepararsi alla nascita di un bebè

La nascita di un bebè è sempre un momento bellissimo per una coppia di genitori, ma si porta dietro tantissimi cambiamenti. L'arrivo di un figlio cambia notevolmente la vita di coppia, le abitudini personali dei genitori, lo stile di vita e anche la struttura...
Bambino

Come abituare un neonato al cucchiaio

I figli, si sa, sono la gioia dei genitori ed il frutto del loro amore. Queste piccole creature completano la famiglia, creando unione tra i due partner. A tutto questo si aggiunge l'approccio con il cucchiaio. Per saperne di più sull'argomento, nella...
Bambino

Uso del bicchiere: come abituare il bambino

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di bambini, concentrandoci sull'educazione. Per essere più precisi, come avrete già compreso attraverso la lettura del titolo della guida stessa, ora andremo a spiegarvi come abituare il bambino all'uso...
Bambino

Come abituare il bambino alle prime pappe

Le più fortunate alimentano il proprio neonato con il latte materno, che in genere arriva abbondante nella seconda giornata dopo il parto. Inizialmente è sufficiente il colostro, siero di colore giallastro, che contiene tutti i nutrienti di cui il bambino...