DonnaModerna

Consigli per il tuo bambino.

Tanti suggerimenti utili e consigli sui neonati: l'alimentazione, il sonno e tutti i problemi legati alla crescita dei più piccoli.

Cosa mangia un bebè di 9 mesi

Di: M. T.
La gioia di una nuova nascita porta all'interno della famiglia entusiasmo e benessere. Il bebè appena arrivato dovrà essere alimentato nel modo migliore fin dai primissimi mesi di vita, prestando particolare attenzione. Intorno al nono mese in particolare, periodo nel quale prova anche ad alzarsi in...

Come intrattenere bambini di 10 anni

Affinché i bambini abbiano uno sviluppo sano, è importante che i genitori siano consapevoli dei cambiamenti che verranno presentati in ogni fase della crescita per aiutarli nei loro primi anni di vita e possano soddisfare i loro bisogni biologici di base (cibo, igiene, salute) , sociale (famiglia, scuola,...

Come spiegare ai bambini l'Olocausto

La parola Olocausto deriva dal greco e significa totale distruzione con il fuoco. Ciò spiega perfettamente la volontà del regime nazista di voler distruggere gli ebrei. Generalmente si guarda soltanto alla distruzione fisica. Bisogna però prendere in considerazione anche l'atrocità dello sterminio a...

Come spiegare ai bambini il cyberbullismo

I bambini di oggi vengono chiamati nativi digitali, poiché crescono tra cellulari, videogiochi e internet. A questo proposito i loro genitori hanno una buona dimestichezza con il computer e con il web. Pertanto è naturale che conoscano i pericoli che possono incontrare i figli in rete. Oggi giorno il...

Come spiegare i sogni ai bambini

I sogni spesso rispecchiano una parte del vissuto quotidiano, la paura per qualche impegno che si deve affrontare o ciò a cui si vorrebbe arrivare in futuro. Tutti restiamo colpiti da esperienze oniriche particolarmente misteriose, mentre ci svegliamo contenti e rilassati se abbiamo sognato qualche cosa...

Cosa mangià un bebè di 8 mesi

Arrivati agli 8 mesi di vita, tutti i bambini si trovano a una tappa molto importante della propria esistenza che comprende tutte le difficoltà di passare dall'alimentazione liquida del seno materno allo svezzamento, cominciato attorno al quarto/sesto mese. Dalla suzione, infatti, il neonato dovrà abituarsi...

Dipendenza da videogames: cosa fare

Il problema della dipendenza dai videogiochi sta assumendo, al giorno d'oggi, una dimensione molto grande e coinvolge molte più persone di quante noi stessi possiamo immaginare. Questa dipendenza, colpisce maggiormente i ragazzi in fase adolescenziale con età compresa tra i 12 e i 16 anni, ma può colpire...

Campi estivi: i benefici per i bambini

Se avete già sperimentato un campo estivo, non sarete certo sorpresi di sentire parlare dei benefici che questa attività dona. Vivendo questa esperienza, infatti, i bambini hanno delle ripercussioni positive che coinvolgono la sfera cognitiva, fisica, creativa, emotiva e relazionale. Se, invece, non...

Come abituare il bebè a lasciare il ciucciotto

Il ciucciotto, croce e delizia di ogni mamma. Mentre esperti discutono sull'utilità e sulle possibili conseguenze del suo uso, le mamme prima abituano il piccolo ad accettare il ciucciotto e dopo non sanno come abituare il bebè a lasciarlo! È difficile crescere un bambino che non accetta il ciucciotto....

Come educare i bambini all'igiene personale

Insegnare ai bambini la cura dell'igiene personale è molto importante. In questo modo si cerca di indirizzarli verso uno stile di vita caratterizzato da elementi positivi. Una scarsa igiene personale infatti comporta disagi non soltanto in ambito sanitario, ma anche in quello sociale. Bisogna comunque...

Come gestire i tempi del ciucciotto

La suzione è un riflesso innato di importanza vitale, che si sviluppa nel bambino sin da quando si trova nella pancia della mamma, un volta nato infatti, e nei primi successivi mesi di vita, egli cercherà istintivamente di succhiare il seno della madre o il ciuccio, per quest'ultimo però sarà necessario...
Pagina6 di59 4 5 6 7 8