DonnaModerna

Bambini: come realizzare un cartellone delle regole

Di: A. A.
Tramite: O2O 25/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Per crescere in modo sano ed equilibrato, i bambini necessitano di regole. Queste ultime mettono ordine al quotidiano e migliorano il rapporto con i genitori ed il gruppo dei pari. Per non incorrere in contraddizioni, eccesso di rigore o scarsa credibilità, puoi realizzare un cartellone delle regole. Sempre visibile a tutta la famiglia, è un vademecum per superare più facilmente le difficoltà, come capricci e rifiuti.

26

Regole

Prima di realizzare il cartellone, stabilisci le regole insieme ai bambini. Chiaramente, dipenderanno dalla loro età. Le regole sono varie: dalla necessità di dormire nel proprio lettino, fino al divieto delle parolacce. Per un adeguato successo, devi stabilire la priorità delle regole, in perfetto accordo con l'altro coniuge nonché genitore.

36

Cartellone

Il cartellone deve contenere poche regole, chiare e soprattutto praticabili. L'immobilità per diverse ore non è una regola, nè nella natura dei bambini. Pertanto, già poco inclini all'obbedienza potrebbero diventare ancora più ingestibili. A questo punto, puoi mettere tutto su carta.

Continua la lettura
46

Layout

Anche il layout deve essere gradevole e divertente. Colora ed arricchisci di immagini o disegni il cartellone. In tal senso, risulterà più attraente. Le figure aiuteranno inoltre i bambini che ancora non sanno leggere. Per realizzare il cartellone delle regole, procurati un cartoncino rigido o semirigido, preferibilmente bianco, più facile da personalizzare. Ricava almeno undici colonne e sette righe delle stesse dimensioni.

56

Righe

Dividi con precisione il cartellone in colonne larghe 10 cm come le righe. Traccia le rispettive righe orizzontali e verticali. Ripassa le linee con un pennarello nero. Riempi la griglia con le regole. Cerca su riviste oppure su internet delle immagini correlate alle regole per i bambini.

66

Disegni

Incolla i disegni nella colonna più a sinistra del cartellone. Sistema una figura per ogni riga. La griglia può contenere sette regole. Tuttavia, se ti sembrano eccessive oppure troppo poche puoi sempre modificare le misure a tuo piacimento. Procurati infine degli stickers a forma di stellina (o di fiore o di cuoricino), di colori diversi per ciascun bambino. Quando rispetteranno le regole, attacca una stellina del colore adeguato sulla riga del cartellone, in corrispondenza delle regole. Al raggiungimento delle dieci stelline, potrai premiare i bambini. Il rinforzo positivo è la prima delle regole. Vi auguro a questo punto un sincero buon lavoro e soprattutto buon divertimento.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

10 regole per farsi ubbidire dai bambini senza urlare

Quando si decide di avere un bambino, in una coppia, si deve fin da subito essere cosciente che, in parte, la nostra vita da fidanzatini, da li a poco, cambierà. Preso coscienza di questa cosa, allora si può anche parlare di mettere a mondo un'anima innocente....
Bambino

Come comportarsi con i bambini che rifiutano le regole

Quante volte capita di vedere un bimbo che strilla perché non vuole rispettare una regola?Le regole per alcuni bambini possono essere insopportabili, ma per la loro educazione risultano essere fondamentali. Imparare fin da piccoli che esistono dei limiti,...
Bambino

Bambini in acqua: regole di sicurezza

Quando si va in vacanza al mare, o in piscina, con i bambini, è di fondamentale importanza seguire alcune regole di sicurezza fondamentali per la loro incolumità. Basti pensare che l'annegamento è ancora tra le prime cause di morte accidentale nei bambini...
Bambino

Come realizzare dei percorsi sensoriali per bambini

I bambini, già dai primissimi anni di età, hanno bisogno di esplorare il mondo circostante, attivando così tutti i cinque sensi. Per far questo potremmo ricreare, anche con dei semplici oggetti, dei veri percorsi sensoriali, che aiuteranno il bambino...
Bambino

Come realizzare un libro tattile per bambini

La guida che state leggendo si occuperà di libri e di bambini, una tematica che potrebbe interessarvi. Come abbiamo già provveduto a indicare nel titolo della guida stessa, il nostro focus si concentrerà nell'andarvi a spiegare come riuscire a realizzare...
Bambino

Come realizzare un orto in cassetta per bambini

Realizzare un orto in cassetta può essere per i più piccoli un'esperienza davvero divertente, nella quale possono mettere in pratica la loro creatività. I bimbi possono cimentarsi in questa attività da soli e sperimentare le proprie abilità o, se preferiscono,...
Bambino

5 idee originali per conservare i disegni dei tuoi bambini

I disegni sono senza dubbio il primo modo con cui i bambini imparano ad esprimersi e a mettere alla prova la propria manualità e creatività. Sono allo stesso tempo il miglior modo per mamma e papà di guardare il mondo con gli occhi dei propri bambini,...
Bambino

Come insegnare ai bambini a scrivere

Una volta per insegnare ai bambini a scrivere gli si facevano disegnare i "bastoncini". In questo modo i bambini acquisivano dimestichezza nel tenere in mano una penna che all'epoca era ancora col pennino ed il calamaio. Oggi non si utilizza più questo...