DonnaModerna

7 vantaggi di avere un fratello maggiore

Tramite: O2O 01/06/2018
Difficoltà:media
19

Introduzione

Chi è figlio unico non potrà mai sapere cosa significa avere un fratello maggiore. Sicuramente essere in due in qualche modo "dimezza" le attenzioni dei genitori che dovranno gestire le loro giornate dedicandosi ad entrambi i figli in egual misura, ma avere affianco una figura di riferimento come quella di un fratello ha sicuramente tantissimi vantaggi per il più piccolo. Oggi le famiglie numerose sono sempre meno, ma non perché si sottovaluta il rapporto fra fratelli, ma più che altro per questioni economiche e di mancanza di tempo, appunto. Oggi, spesso, infatti, entrambi i genitori sono costretti a lavorare per mantenere la famiglia e questo fa si che la gestione di più di un figlio risulti uno qualcosa di troppo complicato da affrontare. Occorre, invece, pensare che avere un secondo figlio, magari a distanza di 4/5 anni con il tempo risulterà, al contrario, un valido aiuto proprio nella gestione del più piccolo. Il maggiore, infatti, grazie all'amore che nutre per il fratellino o la sorellina si sentirà subito responsabilizzato e inizierà presto a prendersi cura di lui/lei in maniera autonoma ed amorevole. Avere un fratello, quindi, è un motivo di crescita e di confronto che non conosce eguali e questa lista vuole solo elencare 7 vantaggi derivanti da questo unico ed inscindibile legame.

29

Avere una figura di riferimento

Avere un fratello maggiore significa, per prima cosa, avere un punto di riferimento a cui ispirarsi. Il rapporto fra fratelli, infatti, a volte, è così profondo che la figura maggiore diventa quasi una specie di eroe, di modello da seguire in tutto e per tutto. Questo non solo dà una maggiore sicurezza al figlio/a più piccolo, ma influenza anche i comportamenti e le azioni del più grande. Sentendosi, infatti, un esempio da seguire, il maggiore tenderà a comportarsi in maniera esemplare, di modo che l'emulazione del fratello sia un qualcosa di positivo per lui e per la sua vita.

39

Godere di maggiore indipendenza

Spesso, quando si arriva per secondi, uno dei vantaggi più tangibili è quello di poter godere di maggiore indipendenza rispetto al fratello maggiore. Sia mamma che papà, di solito, con la seconda esperienza genitoriale mettono un po' da parte ansie e paure e riescono ad essere più elastici e permissivi con il secondogenito/a. Questo è un vantaggio non da poco. Se, infatti, il fratello grande ha dovuto lottare e scontrarsi per conquistare un po' di libertà, i secondi avranno la strada già spianata e dovranno sicuramente faticare meno per raggiungere quella piccola indipendenza che, invece, tanto conta per ogni adolescente.

Continua la lettura
49

Avere un compagno di gioco

Un altro elemento molto importante nell'avere un fratello è quello di avere automaticamente un compagno di gioco. Questo è vero sia per il minore che per il maggiore. Poter avere a disposizione, a casa, sempre qualcuno con cui condividere momenti di svago è qualcosa di assolutamente positivo e divertente. In questo modo non esisteranno momenti di noia che, a volte invece, i figli unici sono costretti ad affrontare e con una costante interazione anche la capacità cognitiva di entrambi sarà sempre stimolata. Non è vero, infatti, che è sempre il più piccolo a dover decidere quale attività svolgere. A volte ricevere stimoli anche importanti dal fratello maggiore può essere un valido spunto per migliorare e sviluppare una capacità manuale o anche intellettiva.

59

Poter condividere un dolore

Da sempre è risaputo quanto sia importante per superarlo condividere un dolore. La vita, inevitabilmente, ci metterà davanti a dure prove, perdite importanti, lutti e dolori difficili da comprendere ed accettare. Avere un fratello maggiore significa avere qualcuno con cui condividere questo dolore, qualcuno che possa capire, senza bisogno di parole, come ci sentiamo, quello di cui abbiamo realmente bisogno. Essere in due a volte dà la speranza per andare avanti senza sentirsi troppo soli e quando si ha un fratello la solutidine, fortunatamente, resta sempre un po' lontana.

69

Avere un compagno di confidenze

Avere un fratello maggiore significa anche avere un confidente. Qualcuno con cui parlare di tutto, aprirsi in maniera pronfonda e senza mai paura di essere giudicati. Un fratello conosce l'altro, forse, meglio di chiunque per cui se si ha necessità di affrontare un problema, se non si sa come meglio risolverlo, parlare e confrontarsi con il proprio fratello maggiore sarà la prima cosa da fare. Lui grazie ad una maggiore esperienza e ad una visione più obiettiva, potrà dare consigli mirati, fornendo un supporto affettivo impareggiabile. Con un fratello maggiore un segreto resterà sempre un segreto, senza bisogno di promesse.

79

Avere un nipote

Ebbene si, avere un fratello maggiore può voler dire avere, prima o poi, un nipote nella vita. Diventare zio/a è un'esperienza unica, quasi surreale. Trovarsi in braccio un bambino che non è il proprio figlio, ma verso cui si prova un amore unico ed incondizionato è sicuramente qualcosa di magico. Un fratello maggiore, può dare questa possibilità e per chi la vive sarà uno dei regali più belli mai ricevuti.

89

Poter condividere i ricordi

Un'altra cosa bellissima che accade, solitamente, in età adulta è la possibilità di condividere i propri ricordi che, con un fratello maggiore, spesso sono gli stessi. Sedersi davanti ad una tazza di tè e parlare del passato, di un'infanzia ormai lontana è qualcosa di impagabile che permette di restare giovani e di non dimenticare mai momenti importanti della nostra vita. Chi di voi non ha un album di vecchie fotografie a casa? Credo nessuno. E allora, se avete anche la fortuna di avere un fratello, chiamatelo e incontratevi a sfogliarlo, pagina per pagina, sono sicura che davanti ad alcuni scatti, oltre che ad un velo di malinconia ne uscirà una risata, ricordando insieme qualche anedotto che, da soli, avreste sicuramente dimenticato.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Famiglia

Come migliorare il rapporto con il fratello minore

Nei vostri ricordi le emozioni legate alla sua nascita possono essere diverse. Sicuramente avrete gioito quando la vostra famiglia si è arricchita di un nuovo membro, ma la nascita di un fratello minore comporta per quelli più grandi diverse conseguenze....
Famiglia

Come gestire la gelosia del figlio adolescente verso il fratello

La gelosia tra fratelli è naturale, c'è sempre stata, e ci sarà sempre perché fa parte del processo di crescita. Ogni bambino o adolescente che sia avverte spesso questo sentimento nei confronti del proprio fratello. In modo particolare, l'adolescenza...
Famiglia

Come smettere di litigare con tuo fratello

Tra fratelli, si sa, è molto usuale un rapporto fatto di litigi e dispetti, soprattutto quando si è piccoli. Normalmente, ogni alterco passa, finendo poi nel dimenticatoio, tuttavia in alcuni casi può succedere che non sia così. I litigi, infatti, possono...
Famiglia

7 benefici del giocare con i Lego

I mitici mattoncini Lego profumano di gioco e d'infanzia. Ma quanti adulti riescono a resistere alla tentazione di assemblare questi mattoncini per creare di volta in volta, una casa, una macchina, un castello? Diciamo la verità: la tecnologia dilagante...
Famiglia

7 esperimenti scientifici da fare in casa

La scienza studia i vari fenomeni naturali. Per sostenere dei principi universali occorre l'osservazione del fenomeno, lo studio e la ripetitività delle varie conclusioni elaborate. L'esperienza dello scienziato si può fare anche nelle mura domestiche...
Famiglia

7 idee regalo per la festa della mamma

Il prossimo 12 maggio sarà la festa della mamma, ricorrenza annuale celebrata la seconda domenica di questo stupendo mese primaverile. L'amore nei confronti della propria madre si può esprime in tanti modi, dalle parole ai gesti, ma pensare a un dono,...
Famiglia

7 lavoretti con il pongo per bambini

Il pongo è una pasta modellabile adatta ai bambini sia per lo sviluppo della loro creatività, sia per il miglioramento della manualità grazie alla sua facile manipolazione. Lasciare un bambino libero di esprimere la sua fantasia usando questo tipo di...
Famiglia

Come andare d'accordo con una sorella

Sebbene a chiunque sarà capitato almeno una volta nella vita di aver desiderato essere figlio/a unico/a (a parte i figli unici, ovviamente!), l'avere un fratello o una sorella dovrebbe essere considerato un dono. Poter crescere insieme, imparare l'uno...