DonnaModerna

5 trucchi per calmare il neonato che piange spesso

Di: Lucia C.
Tramite: O2O 03/07/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ogni neonato è diverso dall'altro. C'è il bimbo che non piange quasi mai, e quello che, invece, lo fa spesso! Ciò che accomuna tutti, però, è lo scopo del pianto, ovvero: comunicare. Il neonato, infatti, non ha altro modo per far capire che qualcosa non va, se non piangere, per attirare l'attenzione dell'adulto. Talvolta è davvero difficile comprendere i motivi della sua disperazione; una volta accertati che le sue necessità fisiologiche sono state appagate (fame, sonno, bisogno di cambiare il pannolino) è possibile tuttavia ricorrere ad alcuni "trucchi" per calmare il neonato molto "comunicativo". Vediamo assieme i 5 più efficaci, ritrovando la serenità!

27

Attaccarlo al seno

Anche se ha già mangiato, attaccare al seno un neonato che piange spesso può rivelarsi un ottimo metodo per calmarlo. Infatti, il contatto madre-figlio, durante le poppate, va ben oltre al mero soddisfacimento della fame. Se il nostro bimbo piange molto perché ha bisogno di essere rassicurato (ad esempio se la mamma è dovuta rientrare presto al lavoro e lui subisce il distacco precoce), questo contatto materno è il modo migliore per comunicargli presenza e vicinanza affettiva. Probabilmente dopo poco si addormenterà, sereno e tranquillo!

37

Fargli un massaggio

Il massaggio al neonato ha il grande potere di calmarlo quando piange, stimolare tutte le sue funzioni vitali e approfondire il nostro legame con lui. Esistono molti corsi di massaggio al neonato, per imparare le tecniche più appropriate a seconda delle esigenze ad esempio in caso di coliche o difficoltà ad addormentarsi. In ogni caso, accarezzarlo dolcemente, dopo averlo disteso su un asciugamano, aiutandoci con un buon olio per massaggi (a PH neutro) sarà egualmente soddisfacente, per noi e per lui!

Continua la lettura
47

Portarlo fuori casa

Un altro dei 5 trucchi per calmare un neonato che piange spesso è quello di portarlo a fare una passeggiata fuori casa. Nel marsupio o nel passeggino, fare un giro lo aiuterà a distrarsi; se abbiamo la possibilità di andare in mezzo alla natura, e il tempo lo consente, il neonato godrà anche degli innumerevoli benefici dell'aria salutare del mare o della campagna. Gli effetti sono immediati: il cambio d'aria, unito agli stimoli di essere in un posto nuovo, lo tranquillizzeranno subito!

57

Tenerlo spesso a contatto

Le donne africane lo sanno bene: il contatto, per il neonato, è estremamente importante. Se il nostro piccolo piange spesso, potrebbe essere perché ha proprio bisogno di una vicinanza assidua. Nei primi due o tre mesi, è soprattutto il contatto con la madre che può calmare il neonato. Una bona idea potrebbe essere quella di procurarsi una fascia porta bebè, per poterlo tenere con sé in ogni momento della giornata. Non si tratta di viziarlo! Anzi, sentire che noi siamo presenti gli permetterà di acquisire la giusta fiducia nel mondo, prima di iniziare ad esplorarlo!

67

Stabilire dei rituali

Il neonato è un grande abitudinario: ripetere le stesse cose lo rassicura, aiutandolo a sentirsi protetto. Stabilire delle routines quotidiane è uno dei migliori trucchi per prevenire il pianto frequente. Dalla poppata mattutina al bagnetto serale, mantenere fissi alcuni punti fondamentali nella sua quotidianità gli darà la sicurezza necessaria per accettare, poco per volta, le novità. Cerchiamo quindi di non stravolgere troppo le sue giornate, spesso un neonato che piange molto è proprio perché ha timore di qualcosa.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come calmare un bimbo che piange

Ciò che contraddistingue un buon genitore e la sua presunta bontà nel saper crescere i propri figli è sopratutto la capacità di comprendere questi ultimi e i segnali che mandano in modo tacito durante le diverse fasi della loro crescita, fino alla completa...
Bambino

Come calmare il pianto di un neonato

Il pianto di un neonato è il solo modo che il piccolo ha per comunicare con il mondo esterno. Non bisogna, quindi, farsi prendere dall'ansia se un bambino piange, ma al contrario è fondamentale mantenere la calma e cercare di interpretare la ragione del...
Bambino

Come comportarsi se il neonato piange la notte

Uno degli eventi più gioiosi del percorso della nostra vita, è sicuramente la nascita di un figlio. Ma adeguarsi al nuovo arrivato non è così facile come sembra. Il suo arrivo, infatti, cambia o sconvolge del tutto i ritmi familiari. Insieme alle gioie,...
Bambino

Come gestire il pianto del neonato

Ogni neonato affinché possa comunicare con l'ambiente esterno e con tutte le persone che lo circondano ricorre al pianto. Quando un bambino piange infatti può avere tanti significati, bisogna perciò imparare ad interpretare e di conseguenza a gestire...
Bambino

10 modi per consolare un bambino che piange

Il bambino, in genere, non conosce molti mezzi espressivi, specialmente se neonato e incapace di comunicare a parole. Pertanto, un veicolo di comunicazione efficace è rappresentato dal pianto, con cui il bambino tenta di far comprendere i propri bisogni,...
Bambino

Cullare il neonato con le coliche: il metodo giusto

Per i genitori, quando il piccolo piange e soffre per le coliche, è sempre un momento di dolore e di sconforto e spesso si prova di tutto per calmarlo, ma non sempre il nostro metodo è davvero quello ideale, soprattutto per genitori alla prima esperienza....
Bambino

Come capire e calmare la colica del tuo bimbo

Le coliche del lattante sono un fenomeno abbastanza comune durante i primi tre mesi di vita. Spesso, tuttavia, i neo-genitori non sono preparati a questo evento. Per tale ragione, è indispensabile capire come si manifestano le coliche e come intervenire....
Bambino

Tecniche di rilassamento del neonato

Un bambino che viene al mondo si trova improvvisamente catapultato in una realtà sconosciuta, completamente nuova. Spazi enormi, rumori, luce e voci nuove. Così piccolo e indifeso, avverte un clima familiare solo tra le braccia della madre, ricordo dell'ambiente...