DonnaModerna

5 motivi per fare l'orto con i bambini

Di: Clo Clo
Tramite: O2O 21/04/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Al giorno d'oggi ci vengono proposte sempre più attività da svolgere con i bambini: laboratori, gite a tema, viaggi.
A volte però, le esperienze più appaganti e costruttive si rivelano essere le più semplici.
Se avete a disposizione un appezzamento di terreno o dei vasi sul balcone o il terrazzo, considerate la possibilità di coltivare qualcosa con i votri bambini.
Cerchiamo qui di vedere insieme i 5 motivi principali per cui fare insieme un orto potrebbe essere un'ottima idea.

26

L'imitazione

Come tante attività che i bambini ricercano e preferiscono, anche quella di seguire un orto ha come caratteristica peculiare quella dell'imitazione: il bambino fa quello che vede fare all'adulto. Quante volte i nostri figli giocano al negoziante? O vogliono usare le pentole perché papà prepara la frittata? L'attività nell'orto permette di svolgere un lavoro "da grandi" che però può essere portato a misura di bimbo: in molti negozi ormai si trovano guantini da giardino di misura piccola e attrezzi in miniatura come palette e rastrelli.

36

L'aria aperta

Quanto tempo passano in casa i nostri bambini? Forse troppo.
Un orto dà la possibilità di trascorrere del tempo all'aperto in un ambiente naturale, di sentire l'odore della terra e dell'erba tagliata, di maneggiare materiali che non sono sempre a portata di mano. Pensiamo al terriccio stesso: quanto spesso i nostri bambini hanno la possibilità di toccarlo, scavarlo e scoprire cosa vi si nasconde?

Continua la lettura
46

Le scoperte

L'attività in orto apre infinite possibilità di apprendimento. Possiamo spiegare il ciclo delle stagioni, la biologia delle piante, l'utilità degli insetti.
Non dimentichiamo inoltre l'aspetto puramente manuale di questo bellissimo "gioco": fare i buchini per i semi, legare le piante senza daneggiarle, irrigare con cura. Tutto questo è un esercizio utilissimo per la motricità.

56

La cura

Le piante sono esseri viventi. I bambini nell'orto possono scoprire come si sviluppano e crescono per poi apprezzarne la bellezza e l'utilità. Perché diano frutto o fioriscano però hanno bisogno di cure. Se non diamo loro l'acqua, seccheranno. Se ne diamo troppa, marciranno. Se le strappiamo, non fioriranno. Il senso di cura e responsabilità che si acquisicono nell'orto sono insegnamenti di vita che potranno poi essere applicati ad altri ambiti del quotidiano.

66

L'attesa

Nel mondo di oggi siamo sempre di corsa. E tutto ci deve arrivare velocemente: risposte, servizi, forniture. Cerchiamo sempre di avere subito quello di cui abbiamo bisogno, e se dobbiamo aspettare... Perdiamo la pazienza!
Ma la terra ha i suoi cicli e i suoi tempi. Il bimbo che pianta un seme, non vedrà domani il risultato del suo lavoro. Dovrà attendere. E poi aspettare che il frutto sia maturo per poterlo gustare. Insegnare l'attesa e la pazienza ai bambini li aiuta a superare le frustrazioni e a vivere in modo più equilibrato nel nostro frenetico mondo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Famiglia

5 motivi per portare i bambini al parco anche d'inverno

Con la stagione fredda è piuttosto frequente trascorrere intere giornate dentro casa con i bambini che sembrano scalpitare e non stancarsi mai. Perché quindi non uscire e portare i bambini al parco anche in inverno? Sicuramente il freddo aumenta le ansie...
Famiglia

5 motivi per sposarsi in primavera

Sposarsi in primavera è un'abitudine abbastanza diffusa. La stragrande maggioranza delle coppie decide di convolare proprio tra aprile e giugno. Ed i motivi non sono solo romantici. Perché se è vero che la primavera rende tutto più bello, con i suoi colori,...
Famiglia

Al mare con i bambini: come organizzare la giornata

Passare un'intera giornata al mare con i propri figli è senza dubbio divertente. Fare giochi in acqua e costruire castelli di sabbia appassiona grandi e piccini allo stesso modo. Può succedere però che una giornata di relax in spiaggia si trasformi in...
Famiglia

5 motivi per scegliere le vacanze in crociera

La crociera è, a giusta ragione, una vacanza ambita e indimenticabile, una di quelle esperienze che andrebbero fatte almeno una volta nella vita e, perché no, nel caso in cui ciò fosse possibile, da ripetere. I vantaggi di una crociera sono molteplici...
Famiglia

5 buoni motivi per rinunciare alla tv in cucina

Guardare la televisione è ormai il passatempo principale in ogni famiglia: film, reality show, documentari, cartoni animati ci fanno compagnia nei vari momenti della giornata, anche quando non li seguiamo con troppa attenzione. Si tratta di un'abitudine...
Famiglia

Come spiegare la Pasqua ai bambini

La Pasqua è una festa religiosa, che ricorda la Resurrezione, o ritorno sulla terra di Gesù. Questo concetto non è semplice da esporre ai bambini, particolarmente a quelli più piccoli, che magari ne hanno sentito parlare a casa o a scuola e che poi, incuriositi,...
Famiglia

Come correre con i bambini

Per i bambini il rapporto coi genitori è indispensabile,ed è importantissimo per esempio che gran parte delle attività nel tempo libero siano fatte insieme. L'attività ginnica è importante, ma è anche molto complicata, visto che i bambini hanno capacità...
Famiglia

Come giocare a ruba bandiera con i bambini

Chi non ha mai giocato da bambino a ruba bandiera? Si tratta di uno dei giochi più antichi e storici, ma sempre attuale e molto divertente. Se dovete animare una festa di bambini o semplicemente intrattenerli durante le vacanze estive, proponete loro...