DonnaModerna

5 modi per far mangiare la carne ai bambini

Tramite: O2O 29/04/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

Sembra quasi inverosimile, ma molto spesso i nostri bambini ingeriscono proteine fino a 4 volte in più rispetto al necessario quotidiano e solo l?1% segue un?alimentazione corretta. Il risultato è che oltre un milione di bambini risultano essere in soprappeso e moltissimi addirittura sono obesi. La dieta settimanale di un bambino dovrebbe prevedere: cereali, frutta, verdura, latte, tutti i giorni;
carne bianca e rossa 2-3 volte alla settimana; pesce almeno 3 volte alla settimana; legumi almeno due volte alla settimana; formaggi massimo 2 volte alla settimana; uova 1-2 volte alla settimana.
Molto spesso il problema maggiore, è il rifiuto del bambino verso gli alimenti sani e proteici che gli occorrono per crescere correttamente. Vediamo allora con qualche consiglio, 5 modi per far mangiare la carne ai bambini.

27

Piatti colorati

Esistono in commercio dei piatti per bambini, quindi atossici, che raffigurano personaggi buffi e colorati. La cosa che li rende divertenti, è quello di creare degli accessori con il cibo, ad esempio al posto del cappello mettiamo delle verdure o dei bocconcini di pollo, come barba appoggiamo gli spaghetti e come capelli per esempio dei legumi. In questo modo mangiare sano diventa un gioco ed il bambino ne sarà divertito.

37

Cucinare con i bambini

Cucinare insieme ai più piccoli, fa sembrare ai bambini che stiano facendo un gioco. In questo modo saranno maggiormente invogliati ad assaggiare ciò che hanno preparato con voi, come ad esempio una bella fettina di carne in padella. State sempre molto attenti e non distraetevi, per non incorrere in incidenti domestici.

Continua la lettura
47

Diamo al piatto un tocco di fantasia

Per attirare l'attenzione dei bambini e convincerli a mangiare la carne, un valido rimedio è quello di creare dei piatti fantasiosi. Date loro forme strane e divertenti, ricreando personaggi o faccine buffe. Ad esempio potete trasformare un semplice panino con hamburger in un simpatico mostriciattolo, aggiungendo olive come occhi, insalata come capelli e ketchup come sangue. I vostri figli apprezzeranno di sicuro.

57

Associare alla carne un contorno sfizioso

Presentare nel piatto ad un bambino una semplice fettina di carne, non invoglierà mai il piccolo a mangiarla. Ma se ad esempio aggiungiamo un tocco di colore intorno, il tutto risulterà più entusiasmante. In merito a questo, esistono proprio degli spiedini già preparati dal macellaio che donano un pizzico di fantasia al sapore nutritivo della carne. La loro forma attira i bambini ed i colori aiutano a far apprezzare ancora meglio il tutto. Si possono aggiungere ad esempio pezzetti di pollo, di manzo, di agnello, insieme a rondelle di zucchine o tranci di peperoni. Se ci sono specifiche carni che il bambino non apprezza, potete anche prepararli voi stessi in casa, facendovi aiutare da loro.

67

Mangiare da soli

Invogliate sempre i vostri figli a mangiare da soli la carne, senza doverli aiutare di continuo. È ovvio che all'inizio dovrete stargli accanto, ma non perdete la pazienza. Arrivati all'età giusta, inizieranno a mangiare la carne con coltello e forchetta da soli, senza chiedervi più aiuto. Non insistete mai troppo e se proprio non dovessero mangiare la carne, ricordatevi che ci sono tanti alimenti sostitutivi che possono rimpiazzare l'apporto proteico e nutritivo della carne.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

Come preparare gli omogeneizzati di carne in casa

Con il supporto del pediatra è possibile capire quando introdurre i primi cibi solidi nell’alimentazione dei piccoli. Scegliere di preparare gli omogeneizzati di carne in casa, piuttosto che acquistarli già pronti, permette di selezionare materie prime...
Bambino

Come far mangiare la carne al bimbo

Lo svezzamento è il periodo maggiormente critico per un bimbo, in quanto passa dal nutrimento unico che è il latte, e perciò da un sapore unico a più sapori. Essi sono tutti da scoprire e non sono sempre graditi al loro palato. Il piccolo comincerà a...
Bambino

5 modi per favorire il sonnellino pomeridiano

I bambini hanno sempre bisogno di integrare i processi che compongono la loro crescita con il sonno. In questa guida vedremo 5 modi per favorire il sonnellino pomeridiano. Il sonnellino rappresenta un aspetto fondamentale per la salute mentale, la crescita...
Bambino

Come insegnare i mesi dell'anno ai bambini

Tutti i bambini sono sempre molto curiosi di imparare continuamente delle cose nuove, e per questo motivo sia gli insegnanti che i genitori devono cercare di assecondare in tutti i modi la loro voglia di conoscere ed esplorare, senza mai forzare le cose....
Bambino

Come far mangiare i formaggi ai bambini

Far mangiare il formaggio ai propri bambin, è l'impresa che ogni genitore dovrà prima o poi affrontare ed anche se lo si vuole veramente, superare. Cerchiamo di capire per bene come e cosa fare per permettere ai nostri bambini, di mangiare il formaggio...
Bambino

Modi divertenti per insegnare ad un bambino l'alfabeto

Il passaggio dall'età del gioco a quella dell'apprendimento rappresenta una fase molto delicata per lo sviluppo dei più piccoli. Tuttavia, è importante cercare di far capire ai bambini che imparare qualcosa di nuovo non è solo utile, ma anche divertente,...
Bambino

5 ricette facili per il pranzo a scuola dei bambini

Preparare il pranzo ai bambini non è sempre semplice, in quanto la maggior parte di essi rifiuta un gran numero di alimenti. Nella seguente guida suggeriremo 5 ricette facili e decisamente apprezzate dai bambini, che potrete realizzare per il pranzo a...
Bambino

Come far mangiare le uova ai bambini

I bambini, si sa, non sono tutti uguali.Ci sono i bambini che dormono e quelli che non dormono, quelli che mangiano volentieri e quelli che invece non lo fanno. Sappiamo tutti perfettamente che la dieta dei bambini deve contenere un po' di tutto, essere...