Tra i 5 consigli utili per gestire la frustrazione dei bambini c'è la comunicazione. La comunicazione ha diversi livelli a seconda dell'età del bambino. Quando è in uno stato di frustrazione bisogna trovare il miglior modo di comunicare con lui. La comunicazione non è solo verbale, ma si costituisce di esempi, sguardi, atteggiamenti, reazioni. In queste cose è opportuno essere sempre chiari e non lasciare mai niente in sospeso, promesse fatte e non fatte, ecc.