DonnaModerna

5 attività da evitare quando si è incinta

Tramite: O2O 03/09/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Si dice che la gravidanza sia uno stato di grazia per la donna ed, infatti, così è. Portare in grembo una creatura che cresce dentro il nostro corpo è qualcosa di miracoloso. Durante i nove mesi di gestazione le donne non solo diventano più belle, ma spesso sentono di avere forza ed energie fuori dal comune. Non bisogna, però per questo, sentirsi imbattibili, ma al contrario occorre sempre ricordare di salvaguardare la propria salute e quella del proprio bambino seguendo alcune regole ben precise. Nonostante una donna incinta non debba per forza stravolgere le sue abitudini di vita, deve, però, sicuramente fare più attenzione ed evitare lo svolgimento di alcune attività che potrebbero essere dannose per lei e per il piccolo. Questa lista vuole elencare 5 cose da non fare in gravidanza, tenendo sempre presente che ogni soggetto è a se stante, per cui questo tutorial vuole solo essere un suggerimento che va seguito dopo un consulto medico specifico.

26

Evitare lavori pericolosi

Una cosa da evitare assolutamente è quella di svolgere nel corso della gravidanza lavori pericolosi per la salute di mamma e bambino. Tra queste attività ci sono quei lavori dove si passano troppe ore in piedi, o si svolgono mansioni in ambienti non ben arieggiati o troppo rumorosi, Sono assolutamente da evitare anche tutte quelle professioni in cui si è a contatto con sostanze tossiche o a forte rischio di infezione. Sapere quali sono i lavori a rischio per una donna incita è semplice, in quanto la stessa legge italiana tutela la donna in questo senso, obbligandola ad interrompere questo tipo attività sin dall'inizio della gravidanza.

36

Evitare sforzi eccessivi

Un'altra cosa da evitare durante la gravidanza è quella di fare troppi sforzi. Anche se ci sentiamo invincibili è sempre importante evitare di esagerare. Occorre quindi fare attenzione nel sollevare pesi eccessivi, o usare prudenza nello svolgere determinate attività, come per esempio durante le normali pulizie domestiche. Chiediamo un aiuto se dobbiamo pulire i vetri, o andare a fare la spesa e portarla a casa, soprattutto se viviamo in piani alti senza ascensore. Fare sforzi esagerati soprattutto nel corso dei primi mesi potrebbe compromettere il decorso dell'intera gravidanza, per cui meglio non voler fare le wonder woman e avere il giusto riguardo.

Continua la lettura
46

Evitare sport faticosi

L'esercizio fisico in gravidanza è corretto se fatto con le dovute cautele. Ci sono sport e sport, per cui è meglio sapere cosa fare e cosa non durante i nove mesi di gravidanza. Le amanti della corsa, per esempio, dovranno necessariamente appendere le scarpette al chiodo, correre non è ottimale per una donna incinta. Camminare a passo veloce invece va bene, aiuta la circolazione, evita i gonfiori e stimola la digestione. Vanno evitati anche tutti quegli sport che possono prevedere un contatto fisico, per cui niente arti marziali, niente sport di squadra, ma meglio un'attività a corpo libero come, per esempio lo yoga, che aiuta a raggiungere un equilibrio fisico e psichico importante anche nel corso del parto.

56

Evitare il fumo

Altra cosa da abolire nel corso di tutta la gravidanza è il fumo. So che per molte donne sarà una grande rinuncia, ma una mamma deve essere pronta ad una vita di sacrificio in nome di un figlio per cui evitare la sigaretta non sarà poi così grave. Il fumo per il feto fa malissimo, non solo perché ne rallenta la crescita, ma anche perché provoca serie conseguenze al bambino. I figli di donne che hanno continuato questo malsano vizio anche in gravidanza sono, infatti, più soggetti a bronchiti o tossi frequenti, questo a causa di bronchi e polmoni indeboliti dal fumo ingerito dalla madre nel corso dei nove mesi. Cogliete quindi l'occasione al volo e smettete di fumare, fatelo sia per voi che per il vostro bambino.

66

Evitare superalcolici

Altra cosa da evitare durante la gravidanza è quella di bere superalcolici. Un bicchiere di vino o una birra, ma solo in occasioni speciali non hanno nessuna conseguenza negativa sul bambino, mentre l'abuso di alcol o il consumo di superalcolici, come rhum, gin, o amari in genere potrebbe invece provocare seri danni per il feto. Gli enzimi presenti in queste bevande infatti ne rallentano la crescita e possono provocare un parto prematuro con tutte le conseguenze e le problematiche del caso. Meglio quindi astenersi completamente dall'uso di alcolici, in questo modo oltre a salvaguardare la propria salute si eviterà l'assunzione di calorie prive di nutrizione che andrebbero ad aumentare il peso della mamma che, invece, è importante resti entro parametri ben stabiliti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Gravidanza

Come annunciare la gravidanza

Aspettare un bambino è la cosa più bella che possa capitare ad una donna e a una coppia. L'attimo di gioia immensa del momento in cui la futura mamma scopre di essere incinta è una cosa indescrivibile, fatta di mille emozioni e sensazioni così forti che...
Gravidanza

Come leggere un test di gravidanza

Ad ogni donna capita, anche più volte nell'arco della propria vita, di avere il sospetto di essere rimasta incinta, per via di un ritardo del ciclo mestruale. Sia che la gravidanza sia desiderata e ricercata, o si tema di essere rimaste in stato interessante...
Gravidanza

Come calcolare la data del concepimento

Una delle prime domande che si pongono le donne in dolce attesa è: "da quando sono incinta?". Oltre ad essere una semplice curiosità che magari si vuole soddisfare, il conoscere la data del concepimento può anche essere utile al fine di calcolare la presunta...
Gravidanza

5 cose da sapere se aspetti dei gemelli

Quando si scopre di essere incinta di gemelli la sorpresa è grande e i dubbi e le domande si moltiplicano. Nel momento in cui si scopre di avere una gravidanza gemellare ci si pongono mille interrogativi perché non si tratta di una gravidanza normale....
Gravidanza

Come contrastare la fame eccessiva in gravidanza

Contrastare la fame eccessiva è molto difficile durante una gravidanza, quando non ci si riconosce più né fisicamente né psicologicamente. Ma con un pizzico di forza di volontà ed alcuni trucchi, è tuttavia possibile vincere questo costante desiderio...
Gravidanza

Gravidanza gemellare: 5 miti da sfatare

La gravidanza gemellare si verifica per il 2-3% delle gestazioni, ma questa percentuale può variare a seconda delle zone del mondo. Questo tipo di gravidanza necessità di un controllo più stretto per prevenire eventuali complicanze, dal momento che più...
Gravidanza

Mindfulness in dolce attesa: guida ai benefici

Svolgere attività di Mindfulness durante la dolce attesa è un ottimo modo per prepararsi ad affrontare il parto con serenità. Con il termine inglese Mindfulness, ci riferisce a esercizi di meditazione e di consapevolezza utili per chiunque. In particolare...
Gravidanza

Cosa mangiare in gravidanza per far star bene mamma e bambino

La gravidanza è il momento più bello nella vita di ogni donna. Una nuova vita che cresce dentro ogni donna è un'esperienza unica, e, come tale, richiede alcune precauzioni affinché tutto vada per il meglio. Oltre ad uno stile di vita con qualche precauzione...