DonnaModerna

10 idee per creare giochi per bimbi dai 3 ai 6 anni

Tramite: O2O 20/04/2018
Difficoltà:media
111

Introduzione

I bambini hanno sempre voglia di giocare e divertirsi e al giorno d?oggi ci sono più giochi elettronici che altro. Allora come possiamo farli divertire, soprattutto se hanno un?età compresa tra i 3 e i 6 anni, senza l?uso della tecnologia? Ecco per voi 10 idee per creare alcuni giochi per i bimbi e stimolarli.

211

Il gioco delle foglie.

Questo gioco è adatto in autunno in quelle giornate in cui non fa molto freddo e può essere creato con davvero poco. Sappiamo che in questa stagione gli alberi perdono le loro foglie e cadono; ecco allora un giochino da fare in un giardino o anche nel parco di una città o nel cortile del vostro palazzo. Questo gioco consiste nel raccogliere, da terra, tutti i tipi di foglie possibili. Vengono prese una alla volta e per ogni foglia bisogna cercare l?albero da cui proviene. Una volta trovato l?albero da dove sono cadute, si passa a disegnare il calco delle foglie, posizionandole una ad una, con le venature rivolte verso l?alto, sopra un foglio di carta. Tenendo la foglia ben stretta, va strofinata sul foglio con il fianco della punta di una matita o di un pastello. Otterrete così un calco delle vostre foglie e un bellissimo ricordo della giornata.

311

Il gioco delle mummie.

È un gioco più indicato da fare nel periodo di halloween, ma vi si può divertire sempre e con poco; basta fare voi i giudici e i vostri figli e i loro amichetti le mummie. Servono davvero pochissimi oggetti per la creazione della mummia: tantissimi rotoli di carta igienica è una sveglia. Il gioco inizia formando delle squadre aventi tre componenti ciscuna. In ogni squadra due bambini dovranno ricoprire con la carta igienica il terzo bambino. Vince chi realizza la mummia migliore nel minor tempo possibile (tempo massimo 10 minuti). Se il tempo scade (utilizziamo una sveglia che quando suonerà quando il tempo sarà scaduto), i giudici genitori valuteranno qual è la mummia in ?miglior stato di conservazione?.

Continua la lettura
411

Il telefono senza fili.

Abbiamo tutti giocato a questo gioco almeno una volta nella vita, è adatto sia alle giornate grigie e fredde in casa sia all?aria aperta. Il gioco comincia col far sedere i bambini a cerchio oppure in fila uno accanto all?altro. Con una conta decidiamo chi sarà il primo della catena che sceglierà una parola senza farsi sentire dagli altri. Il bambino capo della catena trasmetterà, bisbiglierá all?orecchio del suo vicino la parola scelta (non troppo difficile). Quando questo secondo giocatore avrà ricevuto il messaggio dovrà, a sua volta, trasmetterlo, al suo vicino. Il gioco prosegue in questo modo fino all?ultimo bambino della fila. Chi avrà ricevuto il messaggio finale dovrà ripetere a voce alta quello che ha capito. Fra le risate generali, è probabile che il messaggio risulterá diverso dalla parola iniziale.

511

Annusa, assaggia, tocca e indovina.

Questo gioco si crea davvero con poco: una benda nera per gli occhi, delle vaschette o dei piattini e della frutta o verdura di stagione. Iniziamo col disporre in alcune vaschette o piattini di plastica, frutta e verdura di stagione. Bendate un bambino alla volta e chiedetegli che frutta e verdura è quella che annuseranno, assaggeranno o toccheranno. Per la verdura e frutta che profuma e può essere mangiata cruda dovrete chiedere di assaggiarla oppure annusarla e poi indovinare. Per quella che non ha sapore e/o odore, dovrete semplicemente farla toccare. Il bambino che indovina il maggior numero di frutti e di verdura vince! Attenzione a non farla calpestare. Chi la schiaccia dovrà ricominciare da capo!

611

Bacchetta da fatina o principessina

La maggior parte delle bambine sogna di essere una principessa o una fatina con un bel vestito e la bacchetta. Quale idea migliore di creare una bacchetta per le vostre bambine e farle giocare. Ci occorre: colla vinilica, foglio di carta bianco A4, forbici, matita e righello, pennarello rosso, o qualsiasi colore vogliate, a punta fine, un foglio di carta giallo oppure carta bianca e pennarello giallo.

711

Maschere di carnevale.

I bambini amano il carnevale perché possono mascherarsi dal personaggio che più adorano. Quale gioco più divertente se non quello di creare delle maschere?. Per la realizzazione occorrono: Due o più piatti piani di carta bianchi, le forbici, un pennarello nero, un pennello piccolo, una spillatrice, dello scotch e delle tempere colorate (a seconda della maschera che si vuole realizzare). Potete sbizzarrirvi nel creare le maschere che più preferite per far giocare il vostro bambino, coinvolgetelo nella preparazione così da farlo divertire ancora di più.

811

Creare con la natura.

I bambini si divertono con poco; un gioco che potrebbe essere davvero carino, soprattutto in estate, è creare delle piccole opere d?arte utilizzando pietre, sassolini e altri oggetti che trovano in giardino. Tutto è arte. I piccoli potranno improvvisarsi artisti e creare con le loro manine fantastiche composizioni con oggetti reperibili in natura
.

911

Un tris un po’ particolare.

Tutti conosciamo il gioco del tris, grandi e piccini; perché non riproporlo in una chiave diversa?. Invece del solito foglio e della solita penna potremmo reinventarlo utilizzando altri oggetti. Ad esempio possiamo prendere delle piastrelle quadrate e dei sassolini sulla quale disegneremo una ?X? e una ?O?.. Ed ecco qua il gioco è pronto.

1011

Gare di barchette

Se in casa avete una vasca da bagno, in città vi è un parchetto con una fontana o volendo anche una tinozza d?acqua, questo è il gioco perfetto per i vostri bimbi. Aiutatelo nel creare delle barchette di carte o altro materiale e gareggiate con lui.

1111

Piccoli attori.

Perché non far diventare attori i vostri piccoli per un giorno? Molti bambini sono spigliati e amano essere guardati, questo gioco è perfetto per loro. Realizzate insieme i vestiti per la loro piccola recita, allestite il salotto o la stanza designata per lo spettacolo in modo da accogliere gli spettatori e ammirate la vostra piccola star.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bambino

10 giochi Montessori per bambini dai 3 ai 6 anni

Maria Montessori, oltre ad essere stata una tra le prime donne ad essersi laureata in medicina in Italia, è stata la pedagogista che ha dato il nome al metodo di insegnamento adottato ancora oggi in moltissime scuole di tutto il mondo. Da insegnante abbandonò...
Bambino

I migliori sport per bambini da 3 a 6 anni

I bambini, sin dai primissimi anni di vita, devono compiere un'adeguata attività fisica. Essa consente un perfetto sviluppo del loro apparato scheletrico e muscolare in continua crescita. Ma quale tipo di ginnastica è più adatta alla loro giovanissima...
Bambino

Come gestire l'enuresi notturna a 6 anni

Quando si diventa genitori è chiaro che si mette in conto un certo periodo di convivenza con i pannolini, magari 2 anni o più, a volte fino all'inserimento nella scuola dell'infanzia. Certo non ci si aspetta di dover continuare a comprare pannolini fino...
Bambino

Idee per una festa bimbi a tema bosco incantato

Quando ci si trova davanti a dover scegliere un tema per la festa di compleanno dei propri bimbi, non è mai una scelta sbagliata quella di puntare sul tema del bosco incantato. Non c’è niente di più divertente, entusiasmante e magico delle fate e dei...
Bambino

5 idee per un book fotografico per bimbi

Più i nostri bimbi sono piccoli, più viene voglia di fare milioni di scatti per immortalare questi momenti bellissimi e unici. I bimbi però sono soggetti difficili da fotografare, perché si muovono in continuazione, chiudono gli occhi, si mettono le dita...
Bambino

Come gestire un bambino che porta via i giochi agli altri bimbi

Molto spesso capita che in età infantile, il bambino mentre gioca con gli amichetti, porta via in modo presuntuoso e prepotente i giochi agli altri facendoli piangere oppure creando delle situazioni di tensione. Naturalmente, di fronte a questi particoli...
Bambino

5 libri consigliati per bambini di 6 anni

In questo tutorial vi indicheremo 5 libri consigliati per bambini di 6 anni. Quando i figli iniziano la scuola primaria, cioè le scuole elementari appunto, si apre davanti a loro un mare di libri. Le loro possibilità si allargano, esplorando e conoscendo...
Bambino

5 giochi da creare per bambini fino ai 3 anni

I bambini sono pieni di energia ed intrattenerli in casa può risultare molto faticoso. In particolar modo i bambini sotto i 3 anni di età hanno una bassa soglia di attenzione ed è difficile che si applichino a qualcosa per più di pochi minuti. I giochi...