DonnaModerna

10 consigli per migliorare il rapporto tra mamma e figlia

Tramite: O2O 20/12/2016
Difficoltà:media
112

Introduzione

Il rapporto tra madre e figlia, si sa, è un rapporto piuttosto complicato, fatto di momenti alternati di intesa e di incomprensioni, nel quale entrano in gioco numerosi fattori ed agenti esterni, capaci di destabilizzare gli equilibri faticosamente creati. È importante però da tutte e due le parti cercare di venirsi incontro per ottenere un rapporto positivo e in questa guida andremo a vedere 10 consigli per migliorare il rapporto tra mamma e figlia.

212

Passate del tempo insieme

Il primo consiglio è quello di passare del tempo insieme, solo tra voi due. La condivisione di momenti importanti ma anche della routine quotidiana servirà a rafforzare la vostra relazione donandovi una sorta di complicità e di intesa che renderanno migliore il vostro rapporto.

312

Impara ad ascoltare

Che tu sia una mamma o una figlia, ricordati che il primo passo per stare bene insieme è quello di imparare ad ascoltare, cioè di preoccuparsi di quali sono le sensazioni, i sentimenti dell'altra persona, anche solo chiedendo come è andata la giornata, oppure ascoltando le rispettive confidenze.

Continua la lettura
412

Comunica

Tenersi tutto dentro non serve a niente, molto meglio invece condividere le proprie emozioni e i propri punti di vista. Che si tratti di una felicità o di un rancore, è indispensabile poterlo condividere con una persona cara e chi meglio della mamma o della propria figlia può ricoprire il ruolo di ascoltatore?

512

Non accusare

In caso di incomprensione è utile non recriminare né portare avanti delle accuse troppo forti, poiché possono ledere le basi del vostro rapporto. Perciò conta fino a dieci prima di perdere la pazienza e di dire cose di cui poi potresti pentirti poco dopo.

612

Non coinvolgere altre persone

Quando ti trovi nel bel mezzo di un litigio, evita di coinvolgere altri membri della famiglia, portandoli come testimoni o come accusatori. In questo modo, infatti, si creerebbero degli inutili schieramenti famigliari, dannosi per l'equilibrio e la felicità di tutte le persone coinvolte.

712

Cambia punto di vista

Ad età diverse si vivono cose diverse, è un dato di fatto. Prova quindi a cambiare il tuo punto di vista, cercando di metterti nei panni dell'altra, per capire meglio le sue posizioni. In particolare, se sei la madre, prova a ricordarti come eri tu da giovane, quali erano i tuoi sogni e i tuoi pensieri e sarà molto più facile immedesimarti nei pensieri di tua figlia.

812

Trova un compromesso

Un buon rapporto non è solo fatto di secchi "si" o "no" ma si basa sulla giusta via di mezzo. Prova quindi a trovare un compromesso che accontenti parzialmente tutte e due, facendo tu un passo indietro sulle tue posizioni e chiedendo all'altra di fare lo stesso.

912

Abbandona l'orgoglio

L'orgoglio femminile a volte può essere di ostacolo al buon rapporto. Invece qualora ammettessi con te stessa di avere sbagliato, abbandona l'orgoglio e avvicinati a chi hai ferito, lasciando da parte i rancori, le parole dette e le cose che hai fatto in un momento di rabbia.

1012

Chiedi scusa

Se ti trovi nel torto, abbi il coraggio di chiedere scusa, di ammettere che hai sbagliato e proponiti di essere migliore nel futuro. Sicuramente è un atteggiamento molto maturo che porterà un grande giovamento al vostro rapporto madre-figlia.

1112

Perdona

Anche se avevi ragione, se ti trovi nel giusto, è molto importante che tu sappia perdonare. Barricarsi sulle proprie posizioni mantenendo il rancore a lungo non serve a nulla se non a rovinare quel bellissimo rapporto che fa grande le relazioni tra madre e figlia e che può essere invece fonte di molte soddisfazioni e di immense felicità.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Famiglia

5 consigli per evitare i conflitti madre-figlia

La mamma è sempre la mamma, il rapporto che si instaura tra madre e figlia può rappresentare il legame più puro ed inestimabile che ci possa essere al mondo.Purtroppo questo rapporto non è quasi mai solo rose e fiori, i conflitti che ci sono alla base...
Famiglia

Come migliorare il dialogo con una figlia adolescente

Tutti noi abbiamo attraversato il difficile periodo dell'adolescenza. Si tratta di un momento molto delicato e particolare della vita, in cui avvengono dei grandi cambiamenti sia fisici che psicologici. Chi ha dei figli, prima o poi dovrà affrontare i...
Famiglia

Come migliorare il rapporto con l'ex partner

Avere una famiglia unita è sicuramente il sogno di tutti. Tutti vorrebbero avere un compagno ideale e rispettoso, un figlio perfetto e una famiglia ad hoc. In alcuni casi però, a causa di incomprensioni o di varie problematiche di diverso tipo, le famiglie...
Famiglia

Come migliorare il rapporto con il fratello maggiore

Avere un fratello maggiore, a volte, può davvero essere una fortuna. Ma solo se si ha la capacità di instaurare con lui un rapporto vero, profondo, sincero, fondato sul massimo rispetto reciproco. Costruire tutto ciò, indubbiamente, non è facile. Ecco...
Famiglia

Come migliorare il rapporto con il fratello minore

Nei vostri ricordi le emozioni legate alla sua nascita possono essere diverse. Sicuramente avrete gioito quando la vostra famiglia si è arricchita di un nuovo membro, ma la nascita di un fratello minore comporta per quelli più grandi diverse conseguenze....
Famiglia

Come migliorare il rapporto tra padre e figlio

Il rapporto madre-figlio è speciale. È un legame eterno e profondo. Lei è la persona che prima ancora di nascere ci offre la nostra prima esperienza di vita e di amore. Subito dopo la nascita è di lei che abbiamo bisogno per vivere e nutrirci ed i padri...
Famiglia

Come avere una mamma per amica

I rapporti fra i genitori e i figli non sempre sono ottimi, anzi spesso si deteriorano in maniera irreparabile per molti motivi. Avere un buon rapporto con i propri cari è importanti, ma spesso difficile. Sicuramente i rapporti padre figlio e madre figlia...
Famiglia

Come dire a tua mamma che le vuoi bene

Spesso molti figli non riescono a dire alla propria mamma "ti voglio bene" con le parole. Questo solitamente accade per timidezza o perché non si ama molto esternare i propri sentimenti in un modo così diretto e palese. Se questo succede, non occorre...